Stagione 1986-87

  • Risultati 3 cat
  • Le cronache
  • Classifica 3 cat
  • la Rosa 1a sq
  • Statistiche 1a sq
 

PRO VIGEZZOVOGOGNA10BERINI
PREGLIESEPRO VIGEZZO03GIORGIS F.RAMONI BERINI
CANNOBIESEPRO VIGEZZO51G.RAMONI
ORNAVASSESEPRO VIGEZZO21BERINI
PRO VIGEZZOANZASCA10GIORGIS
PIEDIMULERAPRO VIGEZZO03D.RAMONI CANTADORE CANTADORE
PRO VIGEZZOVARZESE40F.IELMOLI G.RAMONI ® F.RAMONI F.RAMONI
ANZOLAPRO VIGEZZO12BERINI F.IELMOLI
PRO VIGEZZOCANNOBIO10BERINI
BEURESEPRO VIGEZZO22F.RAMONI G.RAMONI
PRO VIGEZZOCRODO40BERINI BERINI CARIMALI MINOLETTI
TRONTANESEPRO VIGEZZO01BERINI
VOGOGNAPRO VIGEZZO00
PRO VIGEZZOPREGLIESE22GIORGIS TURTURRO
PRO VIGEZZOCANNOBIESE10TURTURRO
PRO VIGEZZOORNAVASSESE13BERINI
ANZASCAPRO VIGEZZO32BERINI BERINI
PRO VIGEZZOPIEDIMULERA83TURTURRO (3) D.RAMONI BERINI GIORGIS F.RAMONI MELLERIO
VARZESEPRO VIGEZZO21L.FERRARIS
PRO VIGEZZOANZOLA31TURTURRO (3)
CANNOBIOPRO VIGEZZO01TURTURRO
PRO VIGEZZOBEURESE50TURTURRO (2) BERINI MELLERIO ZAMBONI
CRODOPRO VIGEZZO10
PRO VIGEZZOTRONTANESE13GIORGIS

 

Pro Vigezzo-Vogogna 1-0
PRO VIGEZZO: O. Ielmoli; F. Ielmoli, Fantoni; Cantadore, G. Ra­moni, Giussani; D. Ramoni, Zambo­ni, Berini, Giorgis, Romeo (F. Ramo­ni). In panchina: E. Caponera, Minoletti, Zani, M. Besana. Allenatore: Cantadore.
VOGOGNA: Negri; De Giuli, Ve-sci; Valci, Bonomini, Prefumo; Casile, Ciana, Fodrini (Lo Mundo), De Regibus, Giovanola (Ferro). in panchina: 0llio, Reali. Allenatore: Kregar.
DRUOGNO — Vittoria strameri­tata della Pro Vigezzo nell’esordio ca­salingo contro un rinunciatario Vogo­gna.
La compagine di Cantadore, pri­va dell’estro di Cavalli (tornato alla Juve Domo) e del suo giocatore più rappresentativo, quel Tiziano Ferraris che per disturbi alla vista dovrà stare a lungo lontano dai campi di gioco, lottando tenacemente e in grande umiltà, si è costruita diverse palle gol, mancate di un soffio o per precipita­zione dei suoi attaccanti e per pura sfortuna. Ha anche colto un palo all’11’ del primo tempo con Romeo. A dieci minuti dal termine Berini, atterrato in piena area, ha fatto gri­dare i tifosi della Pro Vigezzo al rigore. L’arbitro vicinissimo all’azione ha detto no. Un minuto più tardi lo stesso Be­rini, ormai solo davanti al portiere è stato vistosamente spintonato da ter­go e buttato giù in piena area. Per il signor Mancuso tutto regolare. A cinque minuti dal termine la Pro passava. Franco Ielmoli pennel­lava un traversone dalla destra per Be­rini che di testa insaccava imparabil­mente. Un pareggio sarebbe stato francamente troppo stretto ai locali. Il Vogogna generosissimo in dife­sa e impostato per lo zero a zero, ha disputato una prova gagliarda ma non ha mai messo in pericolo la rete dife­sa da Oreste Ielmoli. Fra i suoi giocatori più in palla il maratoneta Prefu­mo, il grintoso Bonomini, Valci e De Regibus. Tutti su un livello più che sufficiente i vigezzini. Particolare gior­nata di vena per Flavio Zamboni, migliore in campo, Franco Ielmoli, Fantoni e Berini. In apertura i giocatori della Pro Vigezzo hanno premiato con una tar­ga il loro allenatore Giancarlo Can­tadore.
b.m.

La Pro Vigezzo passa a Crevoladossola
PREGLIESE: Manini; Antonioli, Morgantini; Margaroli (Bellò),Bian­chetti, Mignocchi; I-ioris, (Guenza), Mora, Righetti, Bacrima, Margaroli 11. In panchina: Ricci, Giani, Villa. All.: Paolo Medri.
PRO VIGEZZO: 1e/moli O.; lel­moli E, Fantoni; Cantadore, Ramoni G., Giussani; Ramoni E, (Spagnoli), !,amboni, Berini (Mellerio), Giorgis, Romeo. In panchina: Caponera, Maf fini, lanzi. All.: Giancarlo Cantadore.
ARBITRO: sig. Martinelli.
CREVOLADOSSOLA — La Pre­gliese è riuscita a mantenere inviala-tu la propria rete fino al 17′ della ri­presa, ma la superiorità degli ospiti era apparsa evidente fin dall’inizio. Per tutto il primo tempo la Pro Vigez­zo aveva dilagato con belle trame, gio­co di prima, gran movimento. Solo la bravura del portiere Manini, autore di due eccellenti interventi, e un po’ di precipitazione degli avanti rossoblu avevano impedito il tracollo della Pre­gliese. Nel 2., tempo, dopo aver col­pito un palo al 15′ il terzino lelmoli incorna alla perfezione al 17′ aura pu­nizione ch Ua)rgis infilando il sette alla sinistra di .11unini. Otto minuti dopo bis di le/moli che di piatto appoggia in rete un traversone dalla destra. A! 34′ gran gol di Berini che si beve sul-la destra un paio di difensori e infila l’incolpevole Manini. La Pregliese di oggi non ha molto impressionato. Buona volontà molta, ma anche tan­ta approssimazione. Oltre all ottimo Manini sono da citare il mobilissimo e intelligente Righetti, più volte peri­coloso, Mora, A ntonioli e Bianchet­ti. La sfortuna ha negato alla squadra di casa il gol della bandiera al 36′ del 2.o tempo allorchè il palo interno ha respinto una sciabolata imprendibile di un suo attaccante. Nella Pro Vigez­zo sarebbe ingiusto fare delle gradua­torie. Sicuro lelmoli fra i pali; perfet­ti in rottura e nelle puntate in avanti i terzini lelmoli E e Fantoni; impla­cabile Ramoni G.; non ancora al me­glio ma sempre utilissimo Cantadore; pulito e grande orchestra/ore il libero Giussani; cursore generoso anche se non ancora al cento per cento Pippi Ramoni; buon cucitore a centrocam­po Zamboni; irresistibile nel gioco a terra Berini; trascinatore e fonte ine­sauribile di gioco “Tarde” Giorgis; giocoliere di grande efficacia il solito Romea Non giudicabili Spagnoli e Mellerio entrati a poco dal termine. Ora la Pro Vigezzo è in testa ai giro-ne con la Trontanese a punteggio pie-no dopo due sole partite. E ‘presto per ogni tipo di valutazione. La squadra è comunque compatta, molto corret­ta, solida in ogni reparto. Anche sen­za le punte di diamante dello scorso anno può disputare un torneo digni­toso. Domenica osserverà un turno di riposo. La Pregliese ci è parsa molto rinnovata, c è da augurarsi che la pro-va opaca di domenica sia dovuta soltanto alle inevitabili difficoltà di in­serimento dei nuovi. Ineccepibile l’o­perato del sig. Martinelli.
b.m.

Cannobiese-Pro Vigezzo 5-1
CANNOBIESE: Folli; Brusa, Re­schigna; Soni, Grandazzi, Laratta; Fu­saro, Colucci, Seghizzi, Matta, Viri. In panchina: Gadda, Soncini, Ferra­ri, ]sella, Cocilio. Allenatore: Egidio Calloni.
PRO VIGEZZO: lelmoli O.; lel­moli F., Fantoni; Cantadore, G. Ra­moni, Giussani; D. Ramoni, Zambo­ni, P. Ramoni, Giorgis, Romeo. In panchina: Berini, Tanzi, Zani, M. Be-sana. Allenatore: Giancarlo Canta­dore.
ARBITRO: sig. Federici.
FONDOTOCE — (B.M.) 1/ pun­teggio tennistico non tragga in ingan­no. Fino a quando hanno giocato ad armi pari, undici contro undici, vale a dire fino al termine del primo tem­po, le due squadre si sono equivalse. Al riposo infatti il risultato era di 1-1. Poi ci ha pensato il signor Federici a rompere l’equilibrio ammonendo al 3′ del 2 ° tempo per la seconda volta con severità eccessiva e provocandone quindi l’espulsione, del vigezzino Can­tadore.La decisione è parsa inopportuna anche perchè sul finire del primo tem­po l’arbitro, vicinissimo alla scena, non aveva cacciato dal campo il por­tiere cannobiese Folli reo di aver fal­ciato duramente a gioco fermo Romeo che era entrato duro su Matta. Alla Cannobiese di oggi non si poteva di certo regalare un uomo. Disponendo saggiamente i suoi giocatori in cam­po, l’allenatore di casa, il non dimen­ticato bomber del Milan Egidio Cal-Ioni, sapeva trarre il massimo profit­to dal vantaggio numerico. Aggiungiamo la cattiva giornata del portiere ospite Ielmoli e la strepi­tosa prestazione del/’Il di casa Viri ed ecco spiegato il forte passivo vigezzi­no. Le reti. A138′ le/moli non trattie­ne un forte tiro a mezza altezza e Viri ribatte in rete. Due minuti dopo Fan-toni è trattenuto in area. Batte Gion­ni Ramoni, il portiere respinge, Ramo­ni ricaccia in gol: I-1. Nella ripresa si ripete Viri all’8′ e al 24: A questo pun­to la partita non ha più storia. Segna-no ancora Seghizzi in sospetto fuori-gioco e Colucci con uno spiovente che lelmoli, abbagliato dal sole, non ve-de. Folli, Viri, Reschigna, Soni e Co-lucci gli uomini migliori della Canno­biese, l’ottimo Giorgis, Fantoni e Pip­po Ramoni, più in palla degli ospiti. Nella ripresa sono entrati Ferrari e Soncini per la Cannobiese, Berini e Mario Besana per la Pro.

Ornavasso-Pro Vigezzo 2-1
ORNAVASSESE: Terzi, Croce, Oddina (Grandi); Criseo F.; Ferrari, Salina; Scaglia, Criseo M., Fostera, Strola (Scorda), Plati. In panchina: Castro, Sibillia, Balzano. Allenatore: Ilario Pagin.
PRO VIGEZZO: Ielmoli O.; Ra­moni P., Fantoni; Zani (Minoletti), lelmoli F., Giussani (Tanzi); Ramoni D., Zamboni, Berini, Giorgis, Romeo. In panchina: Caponera, Besana M., Maffini. Allenatore: Giancarlo Can­tadore.
ORNAVASSO — (B.M.) La Pro Vigezzo è scesa ad Ornavasso priva dell’infortunato Gionni Ramoni e del-lo squalificato Cantadore. Ha dovu­to inoltre fare a meno dell’allenatore Giancarlo Cantadore – sostituito in panchina da Ferraris -, relegato in tri­buna per tre turni insieme al presiden­te Lorenzo Zamboni, per diverbi con l’arbitro Federici al termine della par­tita Pro Vigezzo-Cannobiese. La partita è stata bella e appassio­nante dall’inizio alla fine. Le due squadre si sono equivalse come gio­co e anche quanto a numero di occasioni create. Clamorosa una palla gol mancata da Donato Ramoni solo in area al 33′ e splendida una bloccata a terra di Terzi poco prima su incur­sione di Romeo e Giorgis. Da parte sua il portiere ospite lelmoli ha com­piuto due salvataggi capolavoro su una punizione dal limite prima e su staffilata di Salina poi. Le reti sono venute in questo or-dine: al 19′ Plati per I’Ornavassese, al 28′ pareggio di Berini, definitivo van­taggio per i neri al 45′ con Fostera. Nella ripresa grande mole di gioco della Pro e difesa a tratti affannosa dei padroni di casa, fra i quali si so-no particolarmente distinti oltre a 7èr­zi, Scaglia, Fostera e Strola. Buoni fra gli ospiti gli esordi di “Careca” Za­ni, Tanzi e Minoletti. Meno attento di altre volte l’operato del signor Comaz­zi. Le due squadre hanno potuto usu­fruire della preziosa assistenza del dr. Astini, medico dell’Ornavassese. E’ così raro poter contare su un medico durante i campionati dei nostri dilet­tanti che l’evento ci pare degno di se­gnalazione.

Pro Vigezzo-Anzasca 1-0
PRO VIGEZZO: lelmoli O.; lelmoli F., Fantoni; Ramoni P., Ramoni G., Gius­sani; Ramoni D., Zamboni, Berini, Giorgis, Besana M. (Minoletti, Maffini). In panchina: Mellerio. Allenatore: G.C. Cantadore.
ANZASCA: Pizzi E; Gareri, Zambonini; laria, Chiarinotti, Fantonetti; Pizzi I., Vittoni, Brocca (Battaglia), Pizzi E., Riboni. Allenatore: Santacroce. ARBITRO: sign. Carigi.
DRUGNO — (B.M.) Circa trecento persone hanno salutato il ritorno su! pro­prio campo della Pro Vigezzo dopo quattro giornate (compreso il turno di ripo­so) giocate fuori casa. Ancora una volta incompleta (questa volta manacava­no lo squalificato Cantadore e Romeo), la squadra di Cantadore ha messo in mostra la consueta generosità e buoni schemi di gioco. Ha segnato al 9′ una rete da antologia con gran tiro di Giorgis (inesauribile e ragionatore, è il vero cervello della squadra) all’incrocio dei pali sulla sinistra del bravo e in-colpevole Pizzi. Pizzi si è addirittura superato al 33′ deviando in tuffo un rigore di Berini concesso per atterramento di Franco le/moli. Anche l’Anzasca si è resa molto pericolosa nella ripresa quando si è buttata alla ricera del pareg­gio e solo la bravura del portiere vigezzino ha impedito che la squadra dei Pizzi andasse a segno. Buoni atleticamente gli anzaschini (a causa dell’interruzione sulla strada della loro valle si sono presentati con un solo uomo in panchina), si sono bat­tuti su ogni palla. Si è però notata la mancanza di un uomo d’ordine come Tabachi, partito per altri lidi. Degni di segnalazione ci sono parsi, oltre al por­tiere, /aria, Pizzi Ivo e Brocca. Fra i vigezzini oltre al solito Giorgis, sono emer­si il portiere Zamboni e Pippi Ramoni. Ineccepibile l’operato del signor Carigi.

Pro Vigezzo vince a Piedimulera per 3-0
PIEDIMULERA: Sirocchi; Sal­moiraghi, Pironi; Rainelli, Pozzi, Pre­gnolato; Fovanna, Ferrante, Giovano-la, Noce, Sitran. Nel 2.o tempo Rossi al posto di Rainelli. In panchina: Spa­gnoli, Belluzzo, anelli. Allenatore: Giuseppe De Falco.
PRO VIGEZZO: Ielmoli O.; Iel­moli F., Fantoni; Cantadore, Ramoni G., Giussani; Ramoni D., Zanboni, Berini, Giorgis, Ratnoi i P. A 15′ dal termine Maffini ha rilevato Ramoni D. e Metterlo è entrato al posto di Ra­moni P. In panchina: Caponera, Tan­zi, Zani. Allen.: Giancarlo Cantadore.
(B.M.) — Tre gol, uno più bello dell’altro, dei rossoblu di Vigezzo con­tro un Piedimulera volenteroso ma molto inesperto per il massiccio inne­sto di giocatori provenienti dal setto-re giovanile (ben sette gli elementi sot­to i vent’anni). I gol. AI 38′ Berini li­bera in area con un fantastico colpo di tacco Donato Ramoni che avanza e infila Sirocchi nell’angolino. AI 59′, Cantadore di testa indovina da lonta­no l’angolo alto alla destra del por­tiere. Ancora Cantadore 15 minuti do­po trova il sette con un tiro molto for­te dal vertice dell’area. AI 3′ del pri­mo tempo Giussani si era fatto parare un calcio di rigore concesso per ma­ni in area di un difensore. Un minuto più tardi Giorgis aveva colpito la tra-versa su punizione. La Pro Vigezzo si è confermata la squadra che conoscia­mo, compatta, determinata, tecnica-mente pregevole. Stanno crescendo a vista d’occhio i giovani Zamboni, Fan-toni, Franco e Oreste Ielmoli, ben in­seriti e amalgamati con i “vecchi”, be­ne anche i semi esordienti Maffini e Mellerio.Protagonisti in assoluto il mediano Cantadore e Donato Ramo­ni. Fra i padroni di casa inesauribile il numero 8 Ferrante, gran cursore e cucitore di gioco. Buoni anche Fovan­na e Pozzi. Diligente l’arbitro Cario.

Pro Vigezzo-Varzese 4-0
PRO VIGEZZO: Ielmoli O. (Ca­ponera); Ielmoli F., Fantoni; Canta­dore, Ramoni G., Giussani; Ramoni D., Zamboni, Berini, Giorgis (Tanzi), Ramoni P. In panchina. Minoletti, Maffini, Mario Besana. Allenatore: G. Carlo Cantadore.
VARZESE: Punchia; Miglio, Fa­vatà; Multari (Borghi), Girlanda, Mazzurri (Fazio); Corradino, Ragni B., Pedretti, Alberto, Dresco. In pan-china: Antonini, Ragni P., D’Amore. Allenatore: Antonio Tellini.
DRUOGNO — E’ andato tutto bene per i padroni di casa, tutto male per gli ospiti. Al 5′ il varzese Corra­dino colpisce con uno spiovente la parte alta della traversa del portiere le/moli fermo, convinto che la palla sia fuori. Cinque minuti più tardi grande azione di Ragni che libera in area un compagno. Parte il tiro ed è ancora pala Questa volta però Ielmoli era pronto. Dopo lo sbandamento iniziale la Pro Vigezzo cresce di tono e per la simpatica e corretta compagine di Tellini non c’è più niente di fare. Su que­sti livelli la squadra di Cantadore si esprime solitamente, solo che oggi conclude di più. I gol: Franco Ielmoli al 18′ su cal­cio d’angolo battuto da Giorgis; al 37′ Gionni Ramoni su rigore per atterra-mento di Berini; al 64′ Pippi Ramoni di testa dopo bella azione di Donato Ramoni; ancora Pippi Ramoni, sem­pre su azione di Donato Ramoni, al 75: A136 ‘ è stata annullata per fuo­rigioco una rete di Giorgis, al 47′ Giussani ha salvato di testa sulla li­nea a porta vuota. La Varzese ha ef­fettuato un buon pressing nei primi 15’ della ripresa rendendosi pericolo-sa. Corradino, Ragni,Pedretti e Alber­to i suoi uomini migliori, tutti bene nella squadra di casa con citazione particolare per Donato e Pippi Ramo­ni oltre all’impeccabile libero Giussa­ni. Buono l’esordio stagionale di Ca­ponera. Una nota statistica: il por­tiere Ielmoli è imbattuto da 315 mi­nuti. Attento l’arbitro sig. Belotti.
b.m.

Anzola-Pro Vigezzo 1-2
ANZOLA: Pirazzi (D’Acquino); Moschini, Pioletti; Castiglioni, Zan­ni, Festa; lani, Rossi, Spadone, Bor­ghetti (Cerpolo), Bianchetti. In pan-china: Innocenti. Allenatore: Donato Mittino.
PRO VIGEZZO: lelmoli O.; lei-moli F., Fantoni; Cantadore, Ramoni G., Giussani; Ramoni D., Zamboni, Berini (Minoletti), Giorgis, Ramoni P.. In panchina: Caponera, Mellerio, Tanzi, Besana M.. Allenatore: Gian­carlo Cantadore.
ARBITRO: sig. Leredi.
ANZOLA — Il gioco delle due squadre ha inevitabilmente risentito del fondo ghiacciato che ha reso pre­cario l’equilibrio e il controllo della palla. La Pro Vigezzo poteva chiude-re la partita al 29′ allorchè, sull’ 1-0 (re-te di Berini si vedeva assegna-re un rigore sacrosanto per trattenuta in area di Donato Ramoni. Batteva Gionni Ramoni e la palla andava fuo­ri. E’ il quarto rigore buttato alle or­tiche dai vigezzini in questo campio­nato. Un minuto più tardi, non si è capito per quale motivo l’arbitro Lere­di (una direzione molto permissiva la sua) concedeva il penalty ai padroni di casa che segnavano con (ani. L’in­contro, fino a quel momento domina­to dai vigezzini, si metteva sui binari dell’incertezza, il bel gioco lasciava il posto all’approssimazione, si commet­tevano diversi errori. L’Anzola si man­giava letteralmente due palle gol la Pro Vigezzo anzichè insistere sul pe­ricolossissimo Donato Ramoni, si in­vischiava sulla sinistra dove la faceva da padrone l’ottimo terzino Moschi­ni. Quando ormai pareva che si finis­se in parità, al 35′, su calcio d’angolo di Giorgis svettava la testa di Franco lelmoli che insaccava imparabilmente. La partita si incattiviva. Pirazzi usciva male su Berini che reagiva e na­sceva un parapiglia sedato a fatica. Con questi due punti la Pro si por­ta nelle zone alte della classifica. Grande attesa per la partita di dome­nica a Druogno con il Cannobio. L’Anzola non manca di grinta e gene­rosità. Va rivista su un campo meno proibitivo.
b.m.

Beurese-Pro Vigezzo 2-2
BEURESE: Borghi; Passero, Mar­ta M.; Marta R., Giorgis T., Lattan­zio; Rodà, Checco, Dell’Orsi, Varano, Fodrini; Zonca, Fanan. Al 70′ Capi­tanio ha rilevato Checco. Allenatore: Sergio Maruzzi.
PRO VIGEZZO: Ielmoli O.; lei-moli E, Tanzi; Cantadore, Ramoni G., Giussani; Ramoni F., Zamboni, Ca­rimali, Giorgis, Ramoni P. In panchi­na: Caponera, Minoletti, Mellerio, Besana M., Besana G.. Allenatore: Giancarlo Cantadore.
BEURA — Con questo pareggio in trasferta la Pro Vigezzo ha aggan­ciato in testa alla classifica Trontane­se e Cannobiese che si incontreranno tra loro domenica prossima.
Le reti: al 4′ F. Ramoni (P.V.), al 55′ Fodrini (B.), al 72′ Rodà (B.), al 73′ G. Ramoni (P.V.).

Pro Vigezzo-Crodo 4-0
PRO VIGEZZO: lelmoli O.; lel­moli E, Ramoni P.; Cantadore (Fer­raris), Ramoni G.; Giussani; Ramoni E; Zamboni, Berini, Giorgis, Carimali (Minoletti). In panchina: Caponera, Mellerio, Maffini. Allenatore: Canta­dore
CRODO: Baiardi; Simonetti S.; Ber­nardi, Simonetti C.; Mantovani, La­ni; Julita, Uttini, Costa S. (Bini), Fol­chi, Trischetti (Costa M.). In panchi­na: Pesenti, Scamporino. Allenatore: Bolognini.
ARBITRO: sig. Negri.
DOMODOSSOLA — (B.M.) Al 12′ la Pro Vigezzo era già in gol con una stupenda incornata di Berini su calcio d’angolo battuto da Giorgis. Il Crodo reagiva con veemenza e colpi-va anche un palo. Poi, pur lottando generosamente e rendendosi anche a tratti pericolosa, la compagine anti­goriana doveva arrendersi ai rossoblu vigezzini, sospinti da un formidabile centrocampo dove è svettato, oltre al solito Giorgis, il giovane Flavio Zam­boni, senza dubbio il migliore in cam­po. Tinti i giocatori della Pro sono co­munque da elogiare per la perfetta preparazione atletica l’indomabile grinta, lo spirito di squadra. La com­pagine di Cantadore, tutta fatta in ca­sa, possiede inoltre un livello tecnico di notevole portata. Ora è sola al co­mando e l’attende il probante scontro con la Trontanese di Martelletti nel-l’ultima dell’andata. Indubbiamente sarà una grossa partita con eccezio­nale affluenza di sostenitori delle due squadre. Gli altri gol contro il Crodo sono stati messi a segno ancora da Be­rini (magnifica deviazione di testa) al 44′, da Carimali su lancio di Giorgis al 9′, da Minoletti con un bolide su appoggio di E Ramoni al 77′. Buoni nel Crodo Julita, Uttini, Folchi e il co­riaceo Manotovani.

La Pro Vigezzo vince a Trontano (1-0)
TRONTANESE: Del Vescovo; Conti (dal 62′ Giampaolo), Mela-carne; Galella, Brocca, Colombo; Quattrone, Sartoretti, Orita, Ca­gnacci, Bessi. In panchina: Davide, Borri, Taffi. Allenatore. Martelletti.
PRO VIGEZZO: lelmoli O.; Iei­moli F., Fantoni; Ferraris T., Ramo­ni G., Giussani; Ramoni F. (all’89’ ‘Danzi), Zamboni, Berini (all’86’ Fer­raris G.), Giorgis, Ramoni P. In panchina: Caponera, Carimali, Mellerio. Allenatore: Cantadore.
ARBITRO: signor Fais.
COSASCA — Nello scontro al vertice della terza categoria la capo-lista Pro Vigezzo ha espugnato me­ritatamente il campo della Tronta­nese davanti ad un pubblico di quasi 700 persone. I rossoblu vigezzini sfoggiando il loro ormai collauda­to gioco di squadra, sostenuto da un centrocampo che non ha eguali a quanto abbiamo visto in questo gi­rone d’andata, ha dominato il pri­mo tempo seminando il panico con i furetti Berini e Felice Ramoni nell’indecisa retroguardia di Martellet­ti. Il gol al 27′ con Berini che sfrut­tava fulmineo un’incertezza di Broc­ca. Nel secondo tempo la Trontane­se, rimasta in dieci per l’espulsione per proteste di Orita al 59′, si but­tava coraggiosamente all’arrembag­gio rendendosi pericolosa in qual-che mischia ma rischiando molto col contropiede degli avversari. La Trontanese di oggi ha un po’ tradito le attese. Nel primo tempo, ad armi pari, non ha quasi mai con-dotto il gioco anche se ha sfiorato clamorosamente il gol al 23′ con Orita solo davanti a lelmoli. Nella ripresa ha attaccato di più, ma sem­pre abbastanza confusamente, sen­za mettere mai in mostra azioni di particolare fattura. La Pro Vigezzo è così campione d’inverno. Una bel-la soddisfazione per questa squadra tutta di vigezzini che ha, oltre che nella indubbia caratura tecnica, nel-la compattezza e nell’amore di ban­diera le sue grandi risorse. A questo punto può puntare ad ogni risultato, i mezzi non le difet­tano, se la fortuna sarà pari ai me-riti… Per la Trontanese nulla è perdu­to, importante è non farsi prendere dal nervosismo, le possibilità tecni­che per la rimonta ci sono. Tutti su ottimo livello i rossoblu, il pericoloso Bessi, Cagnacci, Ori­ta e Sartoretti i migliori fra i padro­ni di casa. Nel complesso sufficiente il signor Fais.
b.m.

Vogogna-Pro Vigezzo 0-0
VOGOGNA — 0llio; Prefumo (dal 6′ Lomundo), Vesci; Garau, Valci, Gio­vanola; De Giuli, Bonomini, Ferro, (dal 55′ Fodrini), De Regibus, Francina. In panchina: Reali, Gambini. Allenatore Kregar.
PRO VIGEZZO : Ielmoli O. (dal 35′ Ramoni P.) Ielmoli F., Fantoni; Fer­raris, Ramoni G., Giussani; Ramoni D., Zamboni, Berini, Ramoni P., Carima­li (dal 45′ Thnzi). In panchina Caponera, Mellerio. All. Cantadore.
ARBITRO: sign. Lardella.
Espulsi al 5′ Ramoni G. per scorrettezze e al 35′ Ielmoli O. e Ielmoli F. per essere usciti dal terreno di gioco in difesa del padre aggredito da un tifoso avversario. Il Vogogna nonostante il grosso vantaggio numerico non è riuscito a spuntarla. La Pro ha sfiorato il successo sul finire con due botte da lontano. Partita nel complesso da dimenticare.

Pro Vigezzo-Pregliese 2-2
PRO VIGEZZO : Caponera; Fer­raris T., Fantoni; Zamboni, Ramoni Franco, Giussani; Ramoni Felice, Tur­turro, Berini, Giorgis, Carimali, (dal 46′ Ferraris Gigi). In panchina Bona, Thnzi, Mellerio, Minoletti.
PREGLIESE : Valente; Antonio-li, Felisati; Margaroli (dal 33′ Alber­tuzzi), Zeccarelli, Bacrima; Villa, Mo­ra, Righetti, Bellò, Floris (dal 55′ Guenza). In panchina: Ricci.
La cenerentola pregliese ha co­stretto al pari la capolista largamente rimaneggiata. Priva dei due Jelmoli, di Cantadore e dello stopper Ramo­ni, la Pro, che presentava per la pri­ma volta il forte Turturro (ancora a corto di allenamento, ma pronto nel tiro e nella manovra), non ha potuto sfoggiare i suoi schemi di gioco ed ha vissuto più sull’improvvisazione che sulla manovra corale che le è tipica. La Pregliese non merita certo l’ul­tima posizione. Ci è parsa fra le com­pagini che in difesa giocano meglio di prima e in elevazione e in attacco può sempre contare su quel magnifico gio­catore che è Righetti, senza dubbio fra i migliori del torneo per intelligenza di gioco e trattamento di palla. Al 28′ della ripresa è stato espulso Berini reo di avere carpito con un calcio la palla dalle mani del portiere Valente. Con la stessa severità l’arbitro avrebbe do­vuto espellere il terzino Antonioli che ha inscenato una vera e propria cac­cia all’uomo.
i gol: al 25′ Righetti (P.), al 40′ Giorgis (P.V.), all’89’ Bellò (P.), al 90′ Turturro (P.V.). La Pro ha colpito due pali con Turturro, ma anche gli ospiti si sono resi pericolosi in qualche oc­casione.
b.m.

Pro Vigezzo-Cannobio 1-1
Decide l’arbitro
PRO VIGEZZO : Caponera; Ferraris, Fantoni; Zamboni, Ra­moni G., Giussani; Ramoni F., Ramoni P., Turturro, Giorgis, Carimali (dal 50′ Tanzi). In pan-china: Bona GR, Mellerio, Fer­raris G., Minoletti. Allenatore: Cantadore.
CANNOBIESE : Gadda; Soncini, Reschigna; Zanni, AI-bertella, Soni; Fusaro, De Luca, Seghizzi, Ferrari (dal 40′ Matta), Colucci (dal 68′ Concilio). In panchina: Carmine, Viri, Maz­zucco. Allenatore: Zaniboni. Ar­bitro sign. De Giulio di Verbania.
MASERA — Bella partita, ricca di emozioni, sostanzial­mente equilibrata. La Canno­biese, confermandosi la forte squadra che si sa, ha prevalso nel primo tempo, la rimaneggia­ta Pro Vigezzo ha attaccato di più nel secondo. Una traversa di Giorgis e una respinta fortu­nosa sulla linea hanno grazia­to gli ospiti, ma anche la Can­nobiese è andata più volte vici-no al vantaggio. Le reti nel 1. tempo: al 36′ Coluccci (C.), un minuto dopo Turturro (PV). Al 31′ della ripresa l’arbitro ha espulso Ferraris (PV) per som­ma di ammonizioni, Il signor De Giulio in precedenza aveva annullato una rete dello stesso Ferraris e sorvolato su un rigo-re grande come un condominio per atterramento in area del lan­ciatissimo Pippi Ramoni ormai solo davanti a Gadda. Vincen­do con la Cannobiese, la Pro Vi­gezzo avrebbe messo una se-ria ipoteca sulla vittoria finale del girone, ora invece è ancora tutto da decidere. I migliori: Re­schigna, Soni, Fusaro, Seghiz­zi e Colucci per la Cannobiese, Caponera, Ferraris, Zamboni, Ramoni Gianni, Ramoni Pippi, Giorgis per i padroni di casa.
b.m.

Pro Vigezzo-Ornavasso 1-3
PRO VIGEZZO: Caponera; Ramoni Franco, Fantoni; Tanzi, Ramoni Gianni, Giussani (Di Pietro dal 42′); Ramoni Felice, Ferraris Gigi, Berini, Giorgis, Mi­noletti (Romeo dal 31′). In pan-china: Laurenti, lannello.
ORNAVASSO: Terzi; Croce, Scaglia; Criseo Franco, Ferrari, Moriggia; Strola, Capra, Plati, Criseo Massimiliano (Pioletti dal 73′), Fostera (Salina dal 25′). In panchina Crosa Lenz, Oddina, Balzano.
ARBITRO: sign. Ricchi.
MASERA — Nulla ha potu­to la Pro Vigezzo, largamente ri­maneggiata (mancavano i due lei-moli, Cantadore, Tiziano Ferra­ris, Turturro) contro l’Ornavasso che ha impostato una partita in­telligente ed ha messo in mostra ottimi elementi quali Plati, M.Criseo e Strola. La Pro, incap­pata in una giornata nera dei suoi difensori (esclusione fatta per il portiere e Franco Ramoni), ha at­taccato e premuto senza fortuna favorendo il contropiede degli ospiti. Positive comunque le prove del N. IO Giorgis e dei giovani Ferraris, Caponera e Di Pietro, una punta quest’ultimo con buo­na predisposizione al gol. Le re-ti: tutte nel l° tempo quelle del­l’Ornavasso, con Plati (2) e Stro­la; nella ripresa quella della Pro Vigezzo su autogol di un difen­sore in seguito a tiro di Berini. Giorgis ha colpito una traversa prima di essere espulso per som­ma di ammonizioni. Buono l’o­perato del signor Ricchi.
b.m.

Anzasca-Pro Vigezzo 3-2
ANZASCA: Pizzi Fulvio; Battaglia, Giordani; Zamboni­ni, Pizzi Ivo (Ghido), Fantonet­ti; Vittoni, Pizzi E., Rubini, la-ria, Chiarinotti, In panchina: De Bortoli. Allenatore: Giam­piero Rigotti.
PRO VIGEZZO: Capone­ra; Ferraris T., Fantoni; Tanzi, Ramoni P., Giussani; Ramoni F., Ferraris L., Berini, Romeo (Ramoni J.), Minoletti (Di Pie­tro). In panchina: Covetta, Jan­nello, Mellerio. Allenatore: G. Carlo Cantadore. Arbitro: Si­gnor Martinelli.
CUZZEGO — (B.M.) Sul campo di Cuzzego la Pro Vi­gezzo ha dato il definitivo ad-dio ad ogni possibilità di pro-mozione soccombendo incredi­bilmente davanti alla non tra­scendentale Anzasca al termine di uno spettacolo povero di gio­co. Nel primo tempo, dopo uno splendido gol al volo dalla de­stra di Berini, i vigezzini si so-no mangianti almeno quattro palle gol (una clamorosa occa­sione da rete è stata mancata anche dai padroni di casa). Al 47′ pareggiava per I’Anzasca Vittoni su calcio di punizione. Nella ripresa Ferraris ostacola-va in azione aerea Evandro Piz­zi. Il signor Martinelli (parec­chio confuso specie sul finire dell’incontro), che aveva sorvo­lato nel primo tempo su un at­terramento di Berini, concede-va, con eccessiva severità a no­stro avviso, il rigore. Batteva Zambonini: 2-1. La Pro si sbilanciava avanti e beccava in contropiede la ter­za rete con il numero 13 Ghido subentrato a Ivo Pizzi. Accor­ciava le distanze ancora Berini di testa all’84’. Berini il più in palla degli ospiti, l’onnipresente Fantonetti e Pizzi Evandro i mi­gliori della simpatica e corret­ta compagine di Rigotti.

Pro Vigezzo-Piedimulera 8-3
PRO VIGEZZO: Caponera (G.P.Bona); Covetta, Fantoni; Ra­moni Franco, Ramoni Gionni, Jannello; Ramoni Felice, Ferraris Gigi, Berini (Mellerio), Giorgis, Turturro. In panchina Tanzi e Mi­noletti. Allenatore: Cantadore.
PIEDIMULERA: Pangallo (Marcaletti); Salmoiraghi, Pregnolato; Spagnoli, Noce, Bertola M.; Bertola S., Sala, Giovanola, Rai­nelli, Sitran (Fovanna). In panchina: Pisoni e d’Elia. Allenatore: De Falco. Arbitro: signor Vanoli. Primo tempo spumeggiante della Pro con gli avversari alle corde, ripresa con la difesa dei padroni di casa in affanno e diverse occasioni mancate dagli ospiti. Le reti: Turturro (3), Ramoni Felice, Berini, autorete di Bertola M. su cannonata di Giorgis, Ramoni Franco, e il giovane Mellerio per la Pro, Rainelli (2) e Fovanna per il Piedimulera. Giorgis e Salmoiraghi i migliori. Ineccepibile il comportamento del giovane e promettentissimo arbitro Vanoli.
b.m.

Varzese-Pro Vigezzo 2-1
VARZESE: Punchia; Mi­glio (55′ Fazio), Spatti; Multa­ri, Girlanda, Alberto; Corradi­no, Julini (33′ Ragni), Pedret­ti, Favata, Dresco. All. Tellini.
PRO VIGEZZO: Capone­ra; lannello, Fantoni; Giorgis, Covetta, Ramoni Franco, Ra­moni Felice, Ferraris, Mellerio (Tanzi al 60′), Turturro, Romeo. Allenatore: Cantadore.
VARZO — (S.A.) La Varze­se ha riassaporato il gusto del-la vittoria dopo settimane di di­giuno. Il risultato di 2 a 1 sta un po’ stretto ai granata vista la mole di gioco sviluppata spe­cialmente nel secondo tempo. !:affermazione é servita anche a risollevare il morale della squadra, dopo aver in preceden­za patito qualche delusione, tra l’altro la vittoria é scaturita contro una formazione blaso­nata come la Pro Vigezzo, in predicato alcune settimane ad-dietro per vincere il campiona­to, ultimamente però ha perso il passo delle prime per vari mo­tivi, assenze, infortuni, ecc. Questa la cronaca dell’in­contro: nel 1.o tempo le due compagini si sono battute ad armi pari con la Pro Vigezzo in vantaggio al 35′ per merito di Luigi Ferraris complice la dife­sa ospitante nell’occasione pa­sticciona, in seguito l’arbitro ha negato un netto rigore alla Var­zese sorvolando su un atterra-mento di Corradino in piena area. Nel secondo tempo la mu­sica é cambiata con la Varzese che pressava gli avversari, so-spinta per l’occasione da un ot­timo Pedretti, infatti quest’ul­timo siglava il pareggio al 58′, mettendo dentro caparbiamente un pallone alquanto difficile, rinfrancata la compagine gra­nata insisteva e passava in van­taggio giustamente al 71′ con Fazio che al volo insaccava im­parabilmente. Nei restanti mi­nuti non succedeva niente di importante. I migliori: per la Varzese Pedretti, Girlanda, Punchia; per la Pro Vigezzo: Giorgis.

Pro Vigezzo-Anzola 3-1
PRO VIGEZZO: Caponera; Covetta, Fantoni; Zamboni (Gius­sani), Ramoni Gionni, Ferraris Tiziano; Ramoni Donato, Ferra­ris Gigi (Jannello M.), Giorgis, Turturro. In panchina: Bona G.P.; Mellerio, Minoletti. All.: Cantadore.
ANZOLA: D’Acquino; Moschini, Pioletti; Blardone (dal 7′ Ca­stiglioni), Borghini, Zanni; Festa, Rossi, Spadone, Janni, Bianchet­ti. All. Mittino.
Gran giornata di Turturro che ha messo a segno tre reti. Per (‘Anzola ha segnato Bianchetti. I migliori: Turtutto, Donato Ra­moni, Fantoni e Gionni Ramoni per i padroni di casa, Moschini, Bianchetti e Janni per gli ospiti.

Cannobio-Pro Vigezzo 0-1
La Pro Vigezzo ha vinto a Fondotoce contro la Polispor­tiva Cannobio con rete di Tur­turro. I suoi uomini migliori so-no stati Caponera, Gigi Ferra­ris, Giussani e Turturro.
Formazione: Caponera; Ferraris T., Fantoni; Ramoni Franco, Ramoni Gionni, Gius­sani; Ramoni Donato, Ferraris G., Berini (Covetta), Giorgis, Turturro (Tanzi). In panchina: Mellerio, Cannello M., Minolet­ti. All. Cantadore.

Pro vigezzo-Beurese 5-0
PRO VIGEZZO: Capone­ra; Ramoni Franco, Fantoni; Zamboni (lannello M.), Ra­moni Gionni, Ferraris T.; Ra­moni Donato, Ferraris Gigi, Berini (Mellerio), Giorgis, Turturro. In panchina: Bonza­ni Diego, Tanzi, Minoletti.
MASERA — La Pro Vi­gezzo ha ripreso a macinare gol e avversari. A farne le spese è stata questa volta la Beu­rese, travolta per 5-0. Non fos­se incappata in giornate stor­te con I’Anzasca e la Varzese, la squadra di Cantadore sa­rebbe ora in lotta per la pro-mozione. Il suo è stato co­munque un signor campiona­to. E non è poco per una so­cietà tutta di vigezzini, parti­ta col solo proposito di dispu­tare un buon campionato. Contro la Beurese hanno segnato il solito Turturro (2), Claudio Berini, cannoniere della squadra, e il giovane lvan Mellerio che ha bissato il gol segnato contro il Piedi­mulera. Caponera, Zamboni, Fantoni, Pippi e Berini sono apparsi i migliori della Pro. La Beurese è stata meno bril­lante di altre volte.

Crodo-Pro Vigezzo 1-0
PRO VIGEZZO: Caponera; Ramoni Pippi, Fantoni; Tan­zi, Ramoni Gionni, Ferraris Tiziano; Ramoni Donato, Ferraris Gigi, Minoletti (Mel­lerio), Giorgis, Turturro. 12 Diego Bonzani, 13 lannello, 14 Covetta, 15 Lorenzini, Al­lenatore: Cantadore.
Gol sciupati dagli ospiti e bella rete del Crodo con il suo centroavanti. I migliori: Julita, il 9 e il portiere per il Crodo, Giorgis, Ramoni Gionni e Ferraris Gi­ga per la Pro.

Pro Vigezzo-Trontanese 1-3
PRO VIGEZZO: Caponera; Covetta, Fantoni; Tanzi, lannlello, Ferraris T; Giussa­ni (dal 77′ Laurenii), Ferra­ris G., Mellerio (dal 64′ Mi­noletti), Giorgis, Ramoni Pippi. In panchina: Bonza­ni, Lorenzini, Bona. All. Cantadore.
TRONTANESE: Del Vescovo; Conti, Brocca (dal 59′ Giampaolo); Galle/la, Baldoni, Sartoretti; Orita, Poggiani, Cesaro (dal 73′ Macagno), Cagnacci, Bessi. In panchina: fossi, Frova, letti. All. Martelletti. Arbi­tro: Martinazzi di Verbania.
La Pro Vigezzo, priva di ben sci titolari, rimpiazzati peraltro alla grande dagli allievi, ha op­posto il suo grande cuore alla sufficienza della quotata Tron­tanese la quale, pur disponen­do di buone individualità, ha messo in mostra una mancan­za di grinta che non ha certo soddisfatto i numerosi suoi so­stenitori al seguito. Se gli uomini di Martelletti hanno ribaltato una situazione che li vedeva sotto di una rete opera dello strepitoso Giorgis (non ha eguali nella terza cate­goria e meriterebbe a buon di-ritto un posto in prima catego­ria!), devono dire grazie a un lo­ro uomo, che nella lotta ha pro-fuso ogni energia, dimostrando un attaccamento alla squadra che gli fa onore. Parliamo dell’ottimo terzi-no Conti che, oltre a trascinare gli svogliati compagni, ha mes­so a segno una doppietta meri­tandosi gli applausi e l’ammi­razione anche dei giocatori e del pubblico vigezzini.Le due squadre hanno così concluso un campionato estre­mamente positivo che le ha vi­ste tra le protagoniste assolute. Giorgis, Tiziano Ferraris e Pippi Ramoni i migliori per i padro­ni di casa, Conti, Baldoni e Sar­toretti per la Trontanese. Tutte nel secondo tempo le reti: Gior­gis (P.V.) al 14′, Conti al 34′, Ma­cagno al 35′ ancora Conti al 45′.
b.m.

 

      pres. gol
Oreste Ielmoli P 13  
Enzo Caponera P 12  
         
Franco  Ielmoli D 13 4
Mauro Maffini D 2  
Tiziano Ferraris D 12 1
Francesco Fantoni D 22  
Franco  Ramoni D 22 3
Giovanni Ramoni D 19 3
Roberto Giussani D 20  
Patrick Covetta D 5  
         
Francesco Spagnoli C 1  
Carlo Giorgis C 22 4
Luigi Ferraris C 11 1
Sergio Tanzi C 14  
Danilo Zani C 1  
Massimo Iannello C 5  
Dario Laurenti C 1  
Flavio Zamboni C 17  
Ezio Cantadore C 9 2
         
Donato Ramoni A 23 3
Antonio Turturro A 8 11
Claudio Berini A 19 12
Ivan mellerio A 8 2
Moreno Carimali A 6 1
Angelo Minoletti A 8 1
Andrea Di Pietro A 2  
Alfredo Romeo A 7  
Mario Besana A 2  

Marcatori

BERINI 13
TURTURRO 11
GIORGIS 5
F.RAMONI 5
D.RAMONI 2
G.RAMONI 3
ZAMBONI 1
CANTADORE 2
F.IELMOLI 2
MELLERIO 2
L.FERRARIS 1
MINOLETTI 1
CARIMALI 1

U.S.D. Pro Vigezzo - tutti i diritti riservati