La storia

Un po’ di storia

Possiamo considerare la vita storica della Pro Vigezzo suddivisa in tre cicli. Gli anni ’50, gli anni ’70 e dal 1985 ad oggi

  • Gli anni '50
  • GLI ANNI '70
  • Dagli '80 ad oggi
  • gli articoli anni '80
  • Le foto della vecchia Pro
  • Le foto della nuova Pro

Il primo ciclo, gli anni ’50

La Pro Vigezzo è nata nel 1954 dalla fusione della squadra di Re e Folsogno (Refol) con quella di Santa Maria Maggiore. In seguito furono reclutati anche giocatori di altri paesi, Toceno, Malesco, Craveggia.

05 Giugno 1955 Santa Maria – Fiamme Gialle 2-3 

La squadra aveva come prima maglia quella rossonera del Milan e come maglia di riserva quella rossoblu del Genoa. Partecipò per circa un lustro ai campionati ossolani del Centro Sportivo Italiano classificandosi sempre dignitosamente, mai dopo il 3 posto. Primo presidente fu Franco Giorgi, allenatori Francesco Franchi, Carlo Ronzio e Vittorio Minoletti. Era un calcio pionieristico per la valle. Si giocava sul campo di Druogno ed al termine di ogni partita i giocatori, servendosi di un carretto a due ruote che loro stessi trascinavano, portavano a casa i pali e le traverse delle porte per evitare che qualche “affamato” di legna le trafugasse,com’era già successo.Erano tempi poverissimi e ogni giocatore si autotassava per acquistare il corredo da gioco, per pagarsi le trasferte, per aiutare i compagni meno abbienti. Fu una meravigliosa storia di sport genuino e di amicizia, funestata dalla morte in seguito a incidente di gioco, avvenuto il 29 gennaio 1957 durante la partita Pro Vigezzo-Acli Domo sul campo gelato di Caddo. In seguito a quell’evento l’attività conobbe una sosta, il campionato in corso fu concluso ma poi la società si sciolse. I giocatori di questo primo ciclo erano: Giampiero Balconi, Giovanni Barlacchi, Franco “Chino” Bona, Carlo Bona, Gianfranco Bona, Sergio Bona, Stefano Cattaneo,Luciano Covetta, Renato Bonzani, Mariolino Corti, Cotroneo, Piero Garavaglia, Claudio Grillo, Attilio Ladu, Maggi, Primo Marchini, Peo Marigonda, Benito Mazzi,Giovanni Mellerio, Armando Minoletti, Romano Minoletti, Vittorio Minoletti, Renato Mordasini (capitano), Rodolfo Nichelli, Franco Nicolai, Bruno Ronzio, Pierluigi Ronzio,Nini Ruga, Benito Tartari, Lorenzo Zamboni, Brunetto Zanni, Luciano Zanni.

Il secondo ciclo, gli anni ’70

La Pro Vigezzo fu ricostituita negli anni ’70 per interessamento di Franco Bona e Pierluigi Gaiardelli che ne fu anche presidente. Partecipò, vincendolo, al campionato C.S.I. zona Ossola, perdendo la finale provinciale a Granozzo. Fra i giocatori di quel periodo sono da ricordare, oltre ai “vecchi” Nicolai, Nichelli, Franco e Carlo Bona: Franco Migliorati, passato poi al Milan, quindi a Pistoiese, Venezia, Sanremese, Casertana e Piacenza, Fedele Necchi, Renzo Ramoni, Ezio Mattei, Ezio Coppi, Bruno Ronzio, Gianfranco Ferrari, Giovanni Migliorati, Umberto Palamara, Goggio, Mangianti ed altri.

La Pro Vigezzo del secondo ciclo, anni ’70

 

 

 

 

Il terzo ciclo, dagli anni ottanta ad oggi

Può considerarsi quello della nuova Pro Vigezzo. Rinata nell’85’ grazie ad un manipolo di appassionati di Toceno. I primi anni furono un successo di pubblico ed entusiasmo. 

Una formazione del 1985Gli spettatori aumentavano di partita in partita. Era la sesta di campionato contro la Trontanese e lo spettacolo era impressionante. Spettatori stipati in ogni angolo del campo di Druogno. Ad inizio incontro se ne contarono più di seicento. Fu il record di sempre. Ci si avvicinò solamente nell’inverno del 1998, quando la Pro, sfruttando gli entusiasmi della promozione in prima categoria (era al quarto posto in prima categoria) giocò contro l’allora capolista Juventus Domo a Villadossola davanti ad oltre 400 spettatori.

Tra alti e bassi la nuova Pro Vigezzo ha stazionato tra prima e terza categoria. I più difficili sono stati gli ultimi anni; in particolare è ancora calda la delusione per la retrocessione del 2014 in terza categoria, dopo che per 22 anni la squadra aveva sempre militato in seconda (17 campionati) e prima categoria (6 stagioni).

Si sono succeduti alla Presidenza, Renzo Zamboni, Bruno Enrico Minoletti, Giampiero Pirinoli, Guido Bonzani, Roberto Cavalli, Cristiano Mazzi. Il più longevo è stato Renzo Zamboni, alla guida della società per 10 stagioni, poi Guido Bonzani 8 stagioni su due mandati, Bruno Enrico Minoletti 7 anni, anche lui in due mandati e Cristiano Mazzi 4 anni.

La squadra che vinse il campionato di 2a categoria nel 1997/98

Gli allenatori sono stati: Giancarlo Cantadore, Tiziano Ferraris, Luigi Atripaldi, Carlo Giorgis, Roberto Cavalli (due volte), Enrico Castelnuovo e Fabio Bona (due volte). Il più presente Enrico Castelnuovo alla testa della squadra per 9 campionati consecutivi.

 

L’unico campionato vinto fu quello del 1997-98 in seconda categoria con Roberto Cavalli alla guida della squadra che distanziò di 5 punti il Veruno. Il miglior piazzamento della storia venne ottenuto l’anno successivo (1998-99) in prima categoria con un settimo posto, che ad oggi pare ineguagliabile.

Sono gli anni della rinascita della nuova Pro e su Eco Risveglio Ossolano si risvegliano gli interessi per il calcio vigezzino. In gallery una serie di articoli apparsi sul giornale ossolano.

 

 

U.S.D. Pro Vigezzo - tutti i diritti riservati