Un po’ di Under 17

5 Novembre 2023

Pro Vigezzo-Arona 1-7

29.10.23. (s.a.)
Domenica da dimenticare per la Pro, che crolla per 1-7 in casa sotto i colpi dell’Arona. Risultato inaspettato specialmente per come era iniziata la partita, con quaranta minuti di alto livello ambo le parti: l’equilibrio della partita viene però rotto da due gol degli ospiti negli ultimi minuti di primo tempo, seguiti da un tracollo totale nel secondo parziale che porta il risultato ad assumere proporzioni enormi. La partita è, come spesso accade, particolarmente fisica, data anche la pesantezza del terreno a causa della pioggia, e la prima vera occasione della partita arriva al quarto d’ora: poco fuori area, Vizzino libera di tacco Arrigoni, che conclude di poco a lato. Un minuto più tardi lo stesso Vizzino, imbucato da un lancio chilometrico di Minoggi, stoppa al volo e calcia da distanza ravvicinata ma il portiere avversario è abile a chiudere lo specchio in uscita bassa. Al 25′ un cross basso secco degli ospiti è deviato pericolosamente e sfortunatamente verso la porta da una scivolata di Fantini: un riflesso provvidenziale di Porzia impedisce l’autorete. Una manciata di minuti più nuovamente Porzia impedisce il vantaggio degli ospiti respingendo miracolosamente il tiro dell’attaccante avversario lanciato a rete in solitaria. Al 33′ Vizzino conquista un piazzato da posizione pericolosa venendo abbattuto in seguito ad uno slalom tra alcuni difensori avversari: a battere la punizione è lo stesso capitano, con un tiro a sorpresa sotto la barriera, prontamente bloccato però dall’estremo difensore avversario. A fine primo tempo, come detto, arriva però il crollo: nel giro di quattro minuti, dal 43′ al 45+2′, l’Arona riesce a portarsi sopra di due reti, prima con un tiro sottomisura dopo un cross basso, e poi sulla ribattuta di un tiro da fuori respinto da Porzia. Con il secondo gol subito subito prima di rientrare negli spogliatoi, il match si fa decisamente complicato, per poi sprofondare completamente nella seconda metà. La Pro, nonostante riesca a mantenere il pallone per ampi spezzoni di gioco, spesso anche a ridosso dell’area avversaria, non riesce a convertire il possesso in palle-gol incisive, mentre, d’altro canto, l’Arona si dimostra pericoloso ogni volta che oltrepassa la metà campo, riuscendo a concludere a rete tre volte tra l’8′ e il 17′. Al 31′, dopo un legno colpito dagli ospiti, é Gorenca ad avvicinarsi al gol con un tiro da fuori. Al 34′ i lacustri si portano su uno 0-6, mentre al 43′ arriva il gol della bandiera dei nostri: in seguito ad uno spunto individuale, Bona piazza il pallone in mezzo a cercare Gubetta, il cui appoggio sottoporta viene però ribattuto, così come la successiva conclusione da fuori: al terzo tentativo, Manciavillano firma la propria seconda rete in campionato. Nemmeno un giro d’orologio più tardi, Vizzino ha l’occasione per il 2-6, ma il suo tiro viene deviato in corner. In pieno recupero, con diversi giocatori coinvolti in una piccola mischia durante l’azione, arriva infine la settima rete per gli ospiti. Domenica molto difficile che conclude una serie di tre partite contro i tre rivali più ostici del campionato: già da domenica prossima, in trasferta con il Cureggio, sarà necessario dare il massimo mettendosi alle spalle questa sfortunata partita.

Formazione: Porzia, Margaroli (1’st Altamura), Fantini, Minoggi, Materni, Gorenca, Papa, Belardelli (19′ st Bona), Arrigoni (10′ st Gubetta), Manciavillano, Vizzino
Gol: Manciavillano 43′ st

 

Formarco D.B.-Pro Vigezzo 2-0

22.10.23. (s.a.)
Domenica difficile per la Pro, che si vede superata sull’ostico campo del Fomarco per 2-0, al termine di una partita tutto sommato ordinata, nonostante l’assenza causa squalifica di Margaroli e diversi acciacchi (sarà necessaria una staffetta tra Arrigoni e Belardelli). Il primo tempo si dimostra molto equilibrato, come evidenziato dalle poche occasioni ambo le parti in favore di una partita più fisica nelle zone centrali di campo. Il primo scossone di giornata è del Fomarco, che all’8′ sfiora la rete con un tiro da fuori. Come già detto, le occasioni non abbondano, causa l’ordine difensivo di entrambe le squadre così come forse il terreno umido, che rende imprevedibile il rimbalzo della sfera, e per un’altra occasione di particolare importanza bisogna aspettare la mezz’ora, con un calcio piazzato di Vizzino che s’infrange sulla barriera. Sul finire di primo tempo sono invece i padroni di casa ad imporsi: prima Rota devia sulla traversa una punizione dal limite con un grande allungo, poi un potente tiro da fuori si stampa sulla parte interna del legno, facendo terminare così a reti bianche il primo tempo. Parte male invece la seconda frazione, con i nostri che si ritrovano quasi subito a rincorrere: al 5′ infatti una progressione dei padroni di casa sulla fascia destra si conclude con un cross basso in mezzo, seguito dal controllo e tiro a rete dell’attaccante, che sigla l’1-0. La Pro prova subito a riprendere in mano la partita, soprattutto tramite calci piazzati da posizioni pericolose, come quelli di Vizzino al 6′ e Manciavillano al 24′: il primo finisce poco alto, il secondo è bloccato dal portiere. Al 27′, l’episodio che può cambiare le sorti della partita: Vizzino, pericolosamente in fuga sulla fascia destra, è fermato con un calcio da dietro, che porta all’espulsione dell’autore del fallo. Dopo l’accendersi di una piccola mischia in una partita fino a quel momento tranquilla, riparte il match, con i padroni di casa che si ritrovano costretti a giocare di rimessa nei confronti di una Pro galvanizzata e più che mai speranzosa di rimontare. Al 31′ é di nuovo provvidenziale Rota: devia in uscita bassa a tu per tu con la punta avversaria lanciata a rete e si distende per respingere il tiro da fuori sugli sviluppi della stessa azione. Al 33′ il subentrato Gubetta sfiora il pari cogliendo un’incertezza difensiva, ed al 40′ su gran botta da fuori di Fantini è bravo il portiere a deviare fuori: sullo stesso angolo svetta Minoggi, ma il colpo di testa è alto. Nel tentativo di strappare il pari, la Pro, rischia di subire la seconda rete, essendo inevitabilmente sbilanciata in avanti, spesso con due soli uomini a protezione di Porzia (subentrato intanto all’infortunato Rota): ed infatti, al quinto minuto di recupero il Fomarco recupera un sanguinoso pallone in una zona pericolosa di campo, e chiude la partita con il 2-0. Sconfitta che fa sicuramente male, nonostante il livello dell’avversario fosse sicuramente alto. In classifica, ora i nostri si trovano momentaneamente settimi con sette punti, con speranza di incrementarli già domenica prossima, nell’ultima di tre sfide davvero complicate, in casa con l’Arona.

Formazione: Rota (37′ st Porzia), Altamura, Gorenca, Minoggi, Materni, Arrigoni (23′ st Belardelli), Papa, Fantini, Bona (17′ st Gubetta), Manciavillano, Vizzino

Fotogallery

170401-01-3 170205-16 170205-17 Pro Vigezzo
U.S.D. Pro Vigezzo - tutti i diritti riservati