Cappuccina-Pro Vigezzo 1-0
CAPPUCCINA: Nistico; Frova, Carraro; Modaffari, Stefani, Capobianco;
Scolaro, Violi, Trapani, Baldoni, D’Avanzo. In panchina: Curcio, Ruffini, Ma¬rascio, Sbaffo, Joffrida.
Allenatore: Martelletti
PRO VIGEZZO: Magistris; Ferraris, Spagnoli; Cantadore E., Ramoni J., Giussani; Zamboni, Romeo, Berini, Cavalli, Fantoni. In panchina: Ferraris L., Maffini, Ferraris M., Ramoni F., Besana.
Allenatore: Cantadore G.
DOMODOSSOLA – (Vice) Incontro tra esordienti in 3a cat. sul campo del¬la Cappuccina dove la formazione locale ha avuto ragione in misura e in mo¬do abbastanza fortunoso della Pro Vigezzo. Predominio territoriale dei vi-gezzini e grande prestazione del portiere Nistico, senz’altro il migliore in campo, il quale ha detto perentoriamente di no a tiri-gol a ripetizione di Beri¬ni, Ramoni (formidabile punizione), Cavalli. La partita, combattuta ma so¬stanzialmente corretta, ha entusiasmato il numeroso pubblico, valutato sul¬le trecento presenze. II gol è scaturito verso la metà della ripresa da un’azione confusa in area vigezzina con un tiro finale del numero nove Trapani. Nella Cappuccina, ol¬tre al portiere, si è distinto il libero Capobianco. Della Pro Vigezzo citazione particolare per Giussani, Romeo, Cavalli e Spagnoli. Prima dell’incontro Pa¬dre Michelangelo ha brevemente intrattenuto gli atleti sui significati dello sport e sulle finalità che tutti, dirigenti e atleti, devono perseguire.
Pro Vigezzo-Crodo 2-2
PRO VIGEZZO: Magistris; Ramo¬ni G., Giussani; Spagnoli, Ferraris T., Cantadore; Zamboni (Ramoni P.), Ro-meo (Poroli), Berini, Cavalli, Fantoni. In panchina anche: Bona G., Ferraris M., Ramoni F.D. Allenatore: Giancar-lo Cantadore.
CRODO: De Vescovo; Fobelli, Bernardi; Simonetti, Allegri, Manto¬vani; Bianchetti, Folchi, Festinoni (Lani), Quolibetti, Alberto. In panchi¬na anche: Scaciga, Fovanna, Galiella, Floris. Allenatore: Gianni Piaceri.
Arbitro: Sala di Domodossola. DRUOGNO (B.M.) – Pareggio so¬stanzialmente giusto. La Pro ha eser¬citato una maggior supremazia sen¬za riuscire a concretizzare, il Crodo non ha saputo approfittare della su¬periorità numerica per l’espulsione di Cantadore per somma di ammoni¬zioni al 20° della ripresa e non ha cer¬cato con la dovuta convinzione la via della rete. C’è da dire che la difesa vi¬gezzina imperniata su uno strepitoso Tiziano Ferraris e sull’ordinata regia del libero Giussani, è parsa salda in tutti i reparti. II Crodo è andato in re. te tutte e due le volte su punizione. La prima al 10° con un tiro di Festi¬noni che ha scaraventato direttamen¬te in rete. L’arbitro ha convalidato credendo che Magistris avesse sfio¬rato la sfera. La seconda con un tiro violentissimo di Quolibetti al 43°. La Pro ha inseguito senza demoralizzar¬si ed ha acciuffato per due volte il pa¬reggio. Dapprima al 15° con Berini che ha concluso un bello scambio Cantadore Giussani e poi su rigore per fallo su Romeo al 60°. Realizzava ancora Berini. AI 56° l’arbitro Sala annullava per fuorigioco una splendi¬da rete del numero 11 Alberto del Crodo che di testa anticipava Magi¬stris. L’azione ci era parsa del tutto regolare. Sala, che nel complesso non ha danneggiato nessuna delle due squadre, ha forse così voluto pa¬reggiare il discutibile gol di Festino¬ni. L’anziano ma sempre pericoloso numero nove del Crodo, ammonito per proteste nella seconda metà del primo tempo è stato poi sostituito. Non è cosi accaduto per Cantadore che già ammonito, per entrata peri-colosa, ha ripetuto l’infrazione e ha dovuto lasciare il campo. Tutti nella Pro Vigezzo si sono battuti al meglio. Citazione particolare, oltre che per Ferraris e Giussani, per Jonni Ramo¬ni, Berini e il funambolico Cavalli che ha fatto impazzire la difesa avversa¬ria. Del Crodo i migliori ci sono parsi il mobilissimo Alberto e Mantovani, ma molto bene si sono comportati anche Bianchetti, Folchi e Quolibet¬ti. Hanno presenziato all’incontro fra le altre autorità i sindaci di Crodo, Druogno, S. Maria, Toceno, Craveg¬gia, il presidente della Pro Loco di Crodo e il presidente della Comunità Montana di Vigezzo. Spettatori: 500 circa.
Masera-Pro Vigezzo 1-1
MASERA: Laganà; Ciana, Andrea¬ni; Lattanzio, Bressan, Carboni (Ce¬sprini); Betlamini, Lomundo, Faetti, Ragni (Agnesa) Vescio. Allenatore: Kregar.
PRO VIGEZZO: Magistris; Ramo¬ni, Jonny, Giussani; Spagnoli, Ramo¬nl Franco, Ferraris; Zamboni (Vietti), Romeo (Margaroli), Berini, Cavalli, Fantoni. Allenatore: Cantadore.
Arbitro: Sig. Pioletti di Pieve.
MASERA – Partita equilibrata con la Pro Vigezzo schiacciata in area e abbastanza pasticciona nel primo quarto d’ora dominato dal Masera che ha creato alcune buone occasio¬ni ed ha anche colpito un palo con Betlamini. Coi passare dei minuti la Pro si è assestata In difesa, ha tenu¬to meglio ed è addirittura passata in vantaggio con un bel colpo di testa di Romeo su calcio d’angolo battuto da Cavalli al 20°. A questo punto il Masera ha accentuato il suo assalto alla porta di Magistris, ma la difesa vigezzina ha tenuto anche se ha de¬nunciato un po’ di stanchezza in ca¬pitan Ferraris e in Spagnoli un po’ giù di tono. Nel secondo tempo i ros¬soblu di Cantadore si sono distesi più di una volta in pericolosi contro¬piede con Cavalli, Berini e Romeo e non sono pervenuti al raddoppio solo per precipitazione. Usciva per infor¬tunio Romeo ed entrava Margaroli. Cantadore sostituiva poi un attac¬cante, Zamboni, col difensore Camil¬lo Vietti col chiaro intento di difende¬re il vantaggio. II Masera insisteva e colpiva anche all’80° una traversa coi vigezzini fermi a invocare il fuorigio¬co. II sospirato e meritato pareggio della squadra di Kregar veniva a 3′ dal termine su punizione di Faetti.
Nella graduatoria dei valori va ci¬tato Jonny Ramoni come migliore in campo, seguito da Giussani, Franco Ramoni, Berini,
Pro Vigezzo-Anzola 0-0
U.S. ANZOLA: Pirazzi; Moschini, Pioletti; Castiglioni, Zanni, Scaglia; Grilli, Pever, Santinato, Ortu, Bionda (Borghini). Ali. Dario Mittlno.
U.S. PRO VIGEZZO: Magistris; Ramoni j., Giussani; Spagnoli, Ramo¬ni F., Ferraris; Romeo (Margaroli), Cantadore, Berini, Cavalli, Fantoni. Ali. Giancarlo Cantadore.
Arbitro: sig. Madarena di Domodos¬sola.
DRUOGNO – (B.M.) Prevalenza territoriale dei padroni di casa vicini alla segnatura più di una volta. L’An¬zola si è difesa bene, con ordine, e non ha rubato assolutamente nulla. Ha badato più a difendersi che ad at¬taccare e non ha sbagliato. Non sarà facile per nessuno far punti in Vigez¬zo.
La capolista è riuscita a rosic¬chiare un punticino che le torna mol¬to comodo, favorita anche dall’espul¬sione al 32° della ripresa di Cavalli, l’uomo di maggior classe e più peri¬coloso (anche se a volte troppo indi¬vidualista) della Pro Vlgezzo. Qual¬che cenno di cronaca: 3° traversone dl F. Ramoni, testa di Romeo, Pirazzi para a terra. 14°: ammonito Cavalli per proteste. 18°: testa di J. Ramoni su corner di Cavalli, alto. 19°: tiro di Giussani a lato. Altri tiri di Ferraris (21°), Cavalli (30°), Cavalli (33°). AI 40° uscita disperata di Magistris sui piedi di Santinato e rete salva per mi¬racolo. E’ questa l’unica azione peri¬colosa dell’Anzola nel 1 ° tempo.
AI 45° su cattiva deviazione di te¬sta di Ferraris, Bionda tira debole a lato. Nella ripresa al 1 ° magnifica azione dei rossoblu vigezzini che concludono con uno splendido lan¬cio di Fantoni per Cavalli che in cor¬sa tira a lato. AI 2° show di Cavalli che si beve quattro avversari e spara a rete. Pirazzi blocca a terra. Seguo¬no altri tiri pericolosi dei padroni di casa con Berini e J. Ramoni. Punizio¬ne a fil di palo di Pever al 30°.
AI 32° il guardalinee sventola un fuori inesistente, Cavalli protesta e l’arbitro lo espelle. Peccato che un gicatore di così notevole caratura non sappia dominare i nervi. Si fini¬sce coi padroni di casa vanamente all’attacco.
I migliori: Magistris, Cantadore, F. Ramoni e Fantoni per la Pro Vigez¬zo; Pirazzi, Moschini, Pioletti e Grilli per I’Anzola. Quattrocento spettatori circa.
Anzasca-Pro Vigezzo 0-0
ANZASCA: Pizzi; Chiarinotti, Zambonini; !aria, Fantonetti, De To¬masi; Bionda (Pirozzini), Vittoni, Sa¬monini, Gaido (Rossi), Tabachi.
Ali. Evandro Pizzi.
PRO VIGEZZO: Magistris; J. Re¬moni, Giussani; Spagnoli (Vietti), F. Ramoni, Ferraris; Giorgis (Margaroli), Cantadore, Berini, Fantoni, Zamboni. Ali. Giancarlo Cantadore.
Arbitro Mancuso di Domodossola. Spettatori un centinaio.
PIEVE VERGONTE – (B.M.) Partita così così a Pieve, con attacchi sterili della Pro Vigezzo e occasioni manca¬te dagli anzaschini. Priva di Cavalli e Romeo la Pro Vigezzo, che recupera¬va Giorgis e presentava un Giussani in non buone condizioni di salute, ha lasciato l’amaro in bocca ai numero¬si tifosi al seguito. Ci sono stati da parte rossoblu nel primo tempo di¬versi tiri in porta, ma nessuna azione è risultata veramente pericolosa. L’Anzasca, partita timorosa e rinun¬ciataria, cresceva col passare dei mi¬nuti e a137* si presentava in area con una sventola di Samonini sapiente¬mente lanciato da Vittoni. Solo la bravura di Magistris che compiva un capolavoro impediva la segnatura. Nella ripresa I’Anzasca cresceva ul¬teriorr,rente di tono mettendo in crisi più volte la traballante difesa vigezzi¬na dove si salvavano i soli Ferraris e FRamoni. Quest’ultimo, li migliore degli ospiti, finiva con l’essere l’uni¬co “attaccante” pericoloso con le sue sgroppate in avanti. Al 53° era ancora Samonini a sfiorare la traver¬sa con i difensori avversari inspiega¬bilmente fermi. Al 73° Tabachi sciu¬pava la più favorevole delle occasioni su respinta difettosa di FRamoni. L’unico tiro pericoloso della Pro era di Margaroli all’81 °.Nel complesso la squadra di Can¬ladore è apparsa priva del suo mor¬dente abituale, quella di Pizzi ha messo in mostra una buona organiz¬zazione difensiva e qualche giovane interessante. I migliori: F.Ramoni, Magistris, Ferraris, il Giorgis e il Can¬tadore del primo tempo tra i vigezzi¬ni, Pizzi (sicuro anche se poco impe¬gnato), Zambonini, Iaria, Vittoni e Ta¬bachi tra i rosa dell’Anzasca. Decisa¬mente buono l’operato del signor Mancuso.
Pro Vigezzo-Trontanese 4-4
TRONTANESE: Simonetta; Pirazzi, Conti; Antonietti, Pinaglia, Borri; Sa¬18 A., Gianpaolo (Sartoretti), Meneghello (Cardea), Colombo, Cesaro. Ali. Prandini
PRO VIGEZZO: Magistris; Spagnoli, Ferraris; Cantadore, Ramoni J., Giussani; Martinetti S. (Margaroli), Giorgis (Zamboni), Berini, Cavalli, Fanto¬ni. Ali. Cantadore.
Arbitro: Ferrari di Como.
DRUOGNO – (B.M.) Spettacolo e gol per gli oltre 600 spettatori (folta la rappresentanza di Cosasca e Trontano) a Druogno. L’incontro, correttissi¬mo e tirato allo spasimo (specie nel 1 ° tempo), è stato un susseguirsi di emozioni. La Pro ha segnato una costante superiorità. II non aver saputo in¬fliggere all’avversario il colpo del k.o. sull’1-0 ed alcuni infortuni della dife¬sa, le hanno impedito di incamerare la sospirata prima vittoria. Delle squa¬dre viste finora nessuna ci è sembrata superiore alla Pro Vigezzo. Se i rosso¬blu raccolgono poco è perchè stanno pagando l’inevitabile scotto dell’esor¬dio che li porta ad un certo affanno quando dovrebbero invece saper ammi¬nistrare la partita. La Trontanese ha messo in mostra grande agonismo e qualche buona individualità (il 10 su tutti). Soprattutto non si è chiusa mai in difesa, non ha mai rinunciato ad offendere. E il risultato premia la sua tatti¬ca.
La cronaca: al 10° show del velocissimo e funambolico Berini che si be¬ve la difesa verde e spara sulla destra del portiere: gol imparabile. AI 32°: Magistris, in giornata no, aggancia con le mani un attaccante trontanese in piena area. Rigore ineccepibile. Batte Gianpaolo ed è il pareggio. II tempo di mettere la palla al centro e gli ospiti raddoppiano. Traversone dalla destra di Pirazzi e stupenda stoccata al volo di Colombo. Un gol da antologia! I vigez¬zini, sospinti dal generoso pubblico, reagiscono bene e colgono il 2-2 con una deviazione di capitan Ferraris su punizione dell’onnipresente Cavalli. All’inizio della ripresa i locali passano nuovamente in vantaggio con Sandro Martinetti (buono il suo esordio) che raccoglie un pallone sfuggito a Simo-netta forse caricato da un avanti rossoblu. AI 52° gran colpo di testa in tuffo di Ferraris, Simonetta para di piede. AI 71 ° malinteso in area vigezzina tra il portiere e lo stopper Ramoni che respinge corto di testa. Entra Cardea e in¬sacca: 3-3. Le emozioni non sono finite. Mancano cinque minuti al termine quando il terzino trontanese Pirazzi fa spiovere da oltre 35 metri un calibra¬tissimo pallone in area vigezzina. Magistris ha !i sole negli occhi e non rie¬sce ad intercettare. La Trontanese è in vantaggio; esultano i suoi tifosi, ma non demordono quelli rossoblu che rispingono in avanti la Pro. A 2′ dal ter¬mine tuffo di Simonetta che va a prendere nell’angolo basso una bordata di Cavalli. 30 secondi dopo, il pareggio. Ramoni svetta di testa su angolo di Ca¬valli; fa 4-4. Giusto così, una sconfitta sarebbe stata una beffa per i padroni di casa.
I migliori: Simonetta, Pirazzi, Gianpaolo, A. Salè e Colombo per la Tronta¬nese, Ferraris, Cantadore, Giussani, Berini e Cavalli per la Pro. Buono l’ope¬rato del signor Ferrari. Fra il pubblico il sindaco di Druogno Bertolini e il par¬roco di S. Maria (ex di Cosasca) don Renato Lodoli.
Pregliese-Pro Vigezzo 0-2
CREVOLADOSSOLA – Meritata vittoria dei vigezzini contro una Pre¬gliese sovrastata a centrocampo.
II n° 9 Righetti, l’uomo pili perico¬loso della Pregliese, è stato ben con¬trollato da J. Ramoni, grintoso ma corretto stopper vigezzino.
La prima rete è venuta da una bel¬lissima punizione a sorpresa battuta da Giorgis, la seconda in inizio di ri-presa in seguito a discesa corale de¬gli avanti vigezzini e conclusa con un bel tiro da F. Ramoni. Dopo pochi mi-nuti dall’inizio era costretto a lascia¬re il campo il terzino vigezzino Vietti, vittima di uno strappo.
Buono l’arbitraggio, discreto pubblico quasi tutto di marca vigez¬zina.
Pro Vigezzo-Piedimulera 1-2
PRO VIGEZZO: Magistris, Ra¬moni, Cantadore, Ramoni J, Giussa¬ni, Martineti, Giorgis, Berini, Cavalli, Fantoni (Zamboni). All.: Cantadore.
PIEDIMULERA: Tomola, Ber¬toia, De Giuli, Noce, Battaglia, Pozzi (Mauro, Fovanna); Ctrcio, Bionda, Spagnoli, Ferrante, Capriolo. All. Pi¬razzi.
DRUOGNO – (B.M.) Bella partita su un terreno scivoloso liberato da 15 cm. di neve dal lavorare febbrile vener¬dì, sabato e domenica mattina, di diri¬genti e giocatori vigezzini. La Pro avrebbe meritato il pari per la grande generosità profusa per tutta la ripresa alla ricerca del 2-2, ma se analizziamo bene la partita vediamo che le azioni più pericolose sono state tutte degli ospiti. Il Piedimulera, quando è stato necessario, ha attaccato ottenendo i frutti della sua azione veemente. Una volta in vantaggio si è difeso con ordi¬ne, mai con cattiveria, portandosi a casa senza nulla rubare due preziosissi¬mi punti. E’ senza dubbio la miglior squadra vista finora a Druogno.
A 2′ dall’nizio il 10 vigezzino Ca¬valli batte una punizione da fuori area. II rimbalzo inganna i difensori gialli che sfiorano appena il pallone che fini¬sce alle spalle di Tomola. II Piedimule¬ra si fa immediatamente sotto metten¬do in difficoltà la difesa rossoblu. Al 11′ e al 15′ Magistris (grandissimo nel¬le uscite basse) compie due capolavori togliendo dai piedi di Curcio altrettan¬te palle gol. AI 25′ il pareggio. Spagno¬li batte una punizione dal limite. Fan¬toni devia involontariamente spiazzan¬do Magistris: 1-1. Magistris è ancora superlativo al 29′ e salva la sua rete dallo scatenato Curcio presentandogli¬si solo davanti. Nell’involontario scon¬tro Orcio si infortuna e lascia il cam¬po per 2′. II gol della vittoria gialla ar¬riva al 36′ con Spagnoli che insacca un traversone dalla destra.
Nella ripresa i rossoblu attaccano senza rendersi mai pericolosi se si ec¬cettua una splendida girata volante di Zamboni su apertura di J. Ramoni. Va anche in rete la Pro, su calcio d’an¬golo, ma l’arbitro ha già fischiato una precedente irregolarità. I fans vigezzi¬ni, ammirevoli per sonorità e tifo, in¬vocano poi il rigore per un mani in area che l’arbitro ha ritenuto evidente¬mente involontario. In chiusura tiro da lontano di Ferrante che colpisce in pie¬no la traversa con Magistris fermo fuori causa.
1 migliori: Magistris, J Ramoni, Cantadore, Giorgis, Cavalli e il Marti¬netti della ripresa tra i vigezzini; Ctr¬cio, Spagnoli, Ferrante e la difesa in blocco del Piedumulera. Al 7′ del 2° tempo sono stati espulsi per reciproche scorrettezze i due capitani Bertoia e Ferraris. Spettatori: 350.
Pro Vigezzo-Mergozzo 1-3
PRO VIGEZZO: Caponera, Spagnoli, Ramoni F., Cantadore, Ramoni J., Giussani, Berini, Gior¬gis, Zamboni, Cavalli, Martinetti (Fantoni).
MERGOZZO: Marino, Giorget¬ti, Capra, Notti, Ombrella, Bionda, Agostina (Armanini), Gramegna, Ribellino, Ciana, Francini.
ARBITRO: Ubbiali di Casale.
MASERA – (B.M.) Priva dello squalificato Ferraris e del portiere
Magistris infortunato, sostituito dal quindicenne Enzo Caponera, la Pro Vigezzo ha disputato sul campo di Masera forse la sua più brutta parti¬ta di questo campionato. Incerta e approssimativa in difesa dove il solo Cantadore si è mantenuto su buoni livelli, confusionaria e slegata a cen¬trocampo nonostante il prodigarsi di Giorgis, unico ad avere chiara visio¬ne del gioco, è mancata completa¬mente in attacco per la disastrosa giornata delle sue punte. Dopo mezz’ora i rossoblu erano già sotto di due reti. La prima scaturita al 25′ da un errore di Giussani (questo libe¬ro alterna a numeri pregevoli inspie¬gabili svarioni) che dava via libera al 7 gialloblu Agostina il quale traver¬sava a Ciana pronto a insaccare. La seconda al 31′ con magnifica svento¬la dalla sinistra ancora di Ciana. Nella ripresa l’allenatore Cantadore tentava la carta J. Ramoni in attac¬co, tagliandolo dalla difesa dove ar¬retrava Cantadore. Pur pericoloso coi suoi colpi di testa, il robusto Jon¬ni aveva poche palle da lavorare e fuori area si smarriva. Entrava Fan¬toni e dava un po più di vivacità al complesso.
Cavalli, in giornata negativa, tro¬vava l’estro per una stupenda puni¬zione al 28′ della ripresa con la quale andava a infilare il sette alla sinistra di Marino. Per il resto qualche tiro da lontano e nessuna azione vera¬mente pericolosa dei vigezzini. Il Mergozzo ha messo in mostra un Ciana superlativo e buoni numeri con Giorgetti, Notti, Gramegna e, a tratti, Ribellino e Francini. Diversi comunque gli svarioni anche fra i gialloblu. L’ultima rete era invece del vivace Armanini, subentrato ad Agostina, che a pochi minuti dal ter¬mine aggirava Spagnoli e fulminava l’incolpevole Caponera autore tutto sommato di una prova positiva. Buono nel complesso l’arbitro Ub-biati di Casale Corte Cerro. Spetta¬tori 150.
Vogogna-Pro Vîgezzo 2-0
PRO VIGEZZO. Caponera; Cottini, Ramoni F.; Cantadore, Ramoni J., Ferrraris; Giorgis, Martinetti, Giussa¬ni, Berini, Cavalli (Zamboni), Fontoni. All. Cantadore.
VOGOGNA: Ollio, Gentile, Vesci; Giacanolo, Bonomini, Preluno; Bat¬tocchio (dai 65 ° Piretti), Casile, Reali, de Regibus, Ferro (dal 55° Bonino). All. Falcioli.
ARBITRO: Ronchi di Verbania.
Due tiri da lontano e il Vogogna ha liquidato con pieno merito una Pro Vigezzo visibilmente arrugginita data l’impossibilità di allenarsi ade¬guatamente in valle a causa della ne¬ve. Aggiungiamo la cronica sterilità del suo attacco, il buon gioco in con¬tropiede dei padroni di casa e tutto è spiegato. L’unica azione pericolosa degli ospiti è venuta nella ripresa con Zamboni. Nel Vogogna tutti be¬ne con note particolari per De Regi¬bus, per Casile e Preluno.
Nella Pro si sono salvati Ferraris, i due Ramoni, l’esordiente Marino Cottini ed in parte il giovanissimo portiere Caponera. Le reti vogognesi sono state di De Regibus e di Casile.
Pro Vigezzo Beurese 1-0
BEURESE:Castano, Passero, Mangano, Capitanio, Giorgis, (Minet¬ti), Checco, Orita, Rodà, Stelitano, Caprioglio, Anoia (Varano). Allenato¬re: Manini.
PRO VIGEZZO: Caponera, Cotti¬ni, Ramoni F,Cantadore (Romeo), Ramoni J. (Spagnoli), LFerraris, Gior¬gis, Giussani, Berini, Cavalli, Fanto¬ni. Allenatore: Cantadore.
Arbitro: Martinelli.
MASERA. Striminzita ma merita¬ta vittoria dei vigezzini che hanno in¬seguito con determinazione e volon¬tà ammirevoli questo successo con¬tro la modesta compagine di Manini. Al 19′ una distorsione alla caviglia privava la Pro di J. Ramoni, buon pila¬stro della difesa. Entrava Spagnoli. Dopo vani attacchi nel corso del pri¬mo tempo e oltre, tentando il tutto per tutto, l’allenatore vigezzino to¬glieva al 29′ della ripresa il centro campista Cantadore, ammonito, per inserire una terza punta, il ritrovato Romeo che contribuiva a dare nuova vivacità al reparto. Pochi minuti do¬po, al 34′, i vigezzini si vedevano an¬nullare una rete per fuorigioco. Insi¬stevano all’attacco ed al 36′, dopo splendida azione partita dal piede del generosissimo F. Ramoni e conti¬nuata in coppia con Cavalli, Giorgis veniva atterrato in area. Rigore. Bat¬teva Berini segnando sulla destra dell’ottimo portiere Costano, a no¬stro avviso il migliore in compo per decisivi interventi su tiri a ripetizione di Giussani, Berini, Cavalli, Giorgis. Del Beura da ammirare l’impegno, la modestia e I’attacamento dei gioca¬tori alla loro vecchia e sempre digni¬tosa squadra. Buoni spunti in parti¬colare di Capitanio, mai domo, di Ori-la e dell’estroso Anoia. Tutti oltre la sufficienza i vigezzini, applauditi dai supporters per l’impegno e la carica. La Pro Vigezzo, la suo primo campio¬nato chiude cosi il girone d’andata a 9 punti. Con un pb più di fortuna po¬teva andare meglio, ma il risultato pub considerarsi ugualmente positi¬vo e soprattutto positive ci sembra¬no le solide basi sulle quali la socie¬tà appoggia.
Pro Vigezzo – Cappuccina 2-3
PRO VIGEZZO: Magistris (Caponera); Ferraris, Franco Ramoni; Cantadore, Jonny Ramoni, Giussani; Felice Ramoni, Zamboni, Berini, Ca¬valli, Romeo (Giorgis). In panchina: Poroli, Maffini, Minoletti. Allenatore: Cantadore.
CAPPUCCINA: Nistico; Stefani, Joffrida; Violi, Del Giudice, Ca¬pobianco; Scolaro Trapani, Merlini, D’Avanzo (Ferralo), Albano (Sbaffo). In panchina: Grasso, Mengolli, Altie¬ri. Allenatore: Martelletti.
.ARBITRO: Ferro.
MASERA – Nessuno si aspetta¬va una Pro Vigezzo così in palla do¬po mesi di inattività forzata. Perfet¬tamente registrata in difèsa, pericolosa in attacco con l’esordiente, vivacissi¬mo Felice Ramoni e col classico Ro¬meo, molto ben disposta a centrocam¬po con Zamboni, Cavalli (ottima par¬tita, per altruismo e senso della posi¬zione) e Cantadore, la squadra vigez¬zina ha costantemente schiacciato nel¬la sua area la Cappuccina che invero ha mostrato ben poco.
Il risultato ha arriso ai domesi .so¬lo per la giornata no del portiere Maggistris che ha particolarmente risen tito della lunga inattività. Al 17′ del 1′ tempo il guardiano vigezzino si fa¬ceva ingenuamente scavalcare da un innocuo spiovente e per DAvanzo era un gioco accompagnare la palla in re¬te. L’infortunio non demoralizzava i rossoblu (per l’occasione in maglia bianca bordata coi colori della valle) che insistevano all’attacco creando molto affanno alla traballante difèsa Giallorossa. Su una delle rarissime azioni di alleggerimento al 34′ Alha¬no, vedendo Magistris fuori dai pali, lasciava partire un astuto pallonetto che si adagiava beffardo nella rete in-custodita.
Ripartivano con rabbia i vigezzini e al 40′ Romeo se ne andava tutto solo, aspettava l’uscita di Nistico e lo infilava sulla sinistra con un rasoter¬ra angolatissimo. Poco dopo DAvan¬zo si .scontrava con Magistris e dove¬va lasciare il campo sostituito da Fer¬raro. Nella ripresa il giovane Caponera rilevava tra i pali Magistris e diversi giocatori della Pro accusavano l’insuf¬ficiente grado di preparazione con cri¬si di crampi. Fra questi Romeo che, applauditissimo, usciva, sostituito da Giorgis. Continuava l’arrembaggio dei generosi rossoblu mentre fuori cam-po si accendeva una mischia e volava qualche ceffòne.
Nel momento di maggior pressio¬ne dei vigezzini scattava un efficace, velocissimo contropiede della Cappuccina che,fiondava dalla destra una legnata. Caponera non tratteneva, en¬trava Trapani ed era il 3-1. La partita si chiudeva qui.
La Pro accorciava le distanze a un minuto dal termine con Zamboni che deviava un calcio d’angolo. A parte lo sfòrtunato Magistris tutti i vigezzini hanno abbondantemente superato la sufficienza, il vecchio “Turi” Trapa¬ni, Merlini, Nistico, Albano e DAvan¬zo fine hè ha giocato i migliori della Cappuccina. Plateale ma sostanzial¬mente ininfluente sul risultato il signor fèrro.
Crodo- Pro Vigezzo 1-1
CRODO: Del Vescovo; Zanazzi, Fobelli; Mantovani Gallella, Quoli¬betti; Julita, Folchi, Pedretti, Alber¬to, Bianchetti. In panchina: Piroia, Bernardini, Costa, Simonetti, Locatel-i. Ali. Piaceri.
PRO VIGEZZO: Caponera; Poro¬li, Ramoni F.; Ferraris, Ramoni J. Giussani; Ramoni D.F., Giorgis, Be¬rini, Cavalli, Romeo. In panchina: Martinetti, Menoni, Maffini, Z.ambo¬ni, Minoletti A., Mazzi. Ali.: Canta¬dore sostituito in panchina a causa di infortunio da Domenico Ferraris.
CRODO – Bella partita a Cosasca fra Crodo e Pro Vigezzo con ri¬sultato sostanzialmente giusto anche se i vigezzini hanno attaccalo di più. II Crodo ha pigiato sull’acceleratore solo verso la fine creando anche qual¬che azione pericolosa. Le due compa¬gini hanno messo in mostra buon gio¬co d’assieme e pregevoli spunti singoli. 1 migliori in assoluto ci sono parsi Mantovani del Crodo e Romeo della Pro Vigezzo, ma tutti gli atleti in cam¬po si sono comportati molto bene. II gol del Crodo è nato su infor¬tunio della difesa vigezzina. “Pua” Poroli, peraltro autore di una prova gagliarda, passava indietro debolmen¬te al portiere, entrava Folchi che toc¬cava quanto bastava per infilare Ca¬ponera. Era il 9′. II pareggio scaturi¬va al 38′ da un’entrata fallosa in area crodese sul lanciatissimo Franco Ra¬moni (un giocatore sempre in movi¬mento, inesauribile fonte di gioco). Rigore ineccepibile. Berini spiazzava nettamente il pur bravo Del Vescovo. Un minuto più tardi altro fallo da ri¬gore per atterramento in area di Feli¬ce Ramoni, ma l’ottimo arbitro Gia¬comini lasciava correre, cosa che fa¬ceva del resto nella ripresa per un fal¬lo di mano in area di un difensore vi¬gezzino. La Pro Vigezzo era priva dello squalificato Cantadore ed aveva in panchina Flavio Zamboni febbricitan¬te. AI 22′ della ripresa è uscito Romeo per crampi ed è entrato Zamboni. Al 24′ del 2.o tempo Bianchetti del Cro¬do è stato sostituito da Costa.
Pro Vigezzo-Masera 4-1
PRO VIGEZZO: Martinetti; Ferra¬ris, Ramoni F.; Cantadore, Ramoni J., Giussani; Ramoni D.F., Giorgis, Berini, Cavalli, Romeo (in panchina: Zambo¬ni, Maffini, Caponera E., Caponera A., Covetta). Allenatore: Cantadore.
MASERA: Laganà; Cesprini, An¬dreini; Bressan, Bertaccini, Carboni; Lo Mundo, Betlamini, Di Bella, Ragni, Fae¬ti (in panchina: Girlanda, Lucchini, Car¬boni P., Ciana) Allenatore: Kregar.
Gran giornata alle Nosere della Pro Vigezzo che é riuscita finalmente a con¬cretizzare l’enorme lavoro del suo cen¬trocampo. La strepitosa giornata delle punte Donato Ramoni, Berini e Romeo che hanno messa a frutto il preziosissi¬mo e incessante lavoro di rifornimento di Cavalli, Cantadore e Giorgis, ha fi¬nito con lo sgretolare la pur massiccia compagine del Masera.
Nella compagine di Kregar (espul¬so dall’arbitro per proteste) a poco so¬no valse le ottime prestazioni di Bertaccini e Betlamini. Era una giornata no, una di quelle giornate negative che ca¬pitano anche a squadre orgogliose e grintose come quella azzurra. Ciò na¬turalmente senza nulla togliere al valo¬re dei vigezzini che hanno dato ai loro sempre numerosi sostenitori una gros¬sa soddisfazione. La difesa della Pro, pe¬raltro sempre sicura e autoritaria, ha avuto poco lavoro. l’anziano Menotti Martinetti ha esordito fra i pali sfog¬giando una sicurezza e una disinvoltu¬ra che hanno dato fiducia a tutta la squadra. In panchina della Pro é stato dato spazio ai giovarni. “Pua” Poroli, che sta attraversando un buon periodo di forma é stato purtroppo sacrificato da Cantadore in quanto “fuori quota” (non possono essere più di quattro). Ve¬niamo ai gol. Ha iniziato Berini al 5′ con tocco di rapina, al 10′ bissava Romeo e al 30′ Giorgis faceva tris con tiro da lontano. Rete su rigore di Berini al 15′ della ripresa per atterramento di Dona¬to Ramoni e autorete di “Pippi” Ramo¬ni che dava cosi il gol della bandiera al Masera. Buono l’arbitro Caprini.
Sostituzioni: Zamboni per Romeo e l’esordiente (buona prova) Maffini per Giorgis nella Pro Vigezzo; Girlanda per Lomundo e Carboni P. per Faeti nel Ma¬sera.
Anzola-Pro Vigezzo 0-3
ANZOLA: Pirazzi; Moschini, Pioletti, Ciana, Zanni, Castigliani; Grilli, Peier, Scaglia, Borretti, Besse¬ro. Allenatore: Mittino.
PRO VIGEZZO: Martinetti; Ferraris, Ramoni F.; Cantadore, Ramoni G. (Mazzi 57’); Giussani; Ramoni D., Giorgis, Be¬rini, Cavallì, Romeo. Allenatore: Can¬tadore.
ANZOLA – La Pro Vigezzo si conferma la squadra del momento. Dopo il 4-1 al Masera la compagine rossoblu di Giancarlo Cantadore ha inflitto un pesante 3-0 alla capolista sul campo di Anzola. 11 primo tempo si era concluso a reti inviolate. La Pro Vigezzo, pur segnando una certa su¬periorità territoriale, non era riuscita ad andare in gol nonostante i tiri di Romeo (su cross del furetto D.Ramo¬ni), Cavalli, Giorgis, Cantadore. Nel¬la ripresa i vigezzini, trascinati da un grande Cavalli e dall’onnipresente ed essenziale Giorgis e sospinti dai suoi supertifosi muniti di bandiere guida¬ti dal mago ‘Isi’ (aveva previsto una vittoria della sua squadra per tre a ze-ro), dilagavano e per I’Anzola era la fine. Giornata no per i padroni di ca¬sa? Forse. La stessa cosa avevammo detto la scorsa settimana per il forte Masera schiacciato dai rossoblu di Vi¬gezzo. II che ci autorizza ad afferma-re che in questo momento la Pro Vi¬gezzo é la compagine di terza catego¬ria più in palla, più determinata, de-siderosa di rifarsi di un girone di an¬data non sempre fortunato. Sarà in¬teressante seguire le prossime partite di questa squadra che sa fornire scam¬poli di bel gioco e una continuità d’a¬zione piacevole a vedersi. Per la cronaca le reti sono venute tutte nel secondo tempo. Autori, al 5′, Cavalli, al 12′ Jonny Ramoni (tre mi¬nuti dopo dovrà lasciare il campo per infortunio), al 44′ Romeo. Per inci¬dente é stato costretto a uscire anche la punta Berini.
Pro Vigezzo-Anzasca 1-0
PRO VIGEZZO- Martinetti, Ferra¬ris, Ramoni F.; Cantadore, Ramoni J., Giussani; Ramoni DE, Giorgis, Zambo-ni, Cavalli (Minoletti), Romeo (Fermi). In panchina: Caponera; Mazzi, Maffi¬ni. Allenatore: Cantadore.
ANZASCA: Pizzi P:; Chiarinotti, Zambonini; Faria, Rossi, Fanionelti; Pizzi L, Villani (Pirozzini), Samonini M., Pizzi E., Tabachi. In panchina: Bat¬taglia Samonini S. Allenatore: Santacro¬ce.
Arbitro: Bruno.
Terza vittoria consecutiva della Pro Vigezzo sul campo di riserva di Mase¬ra. Gli uomini di Cantadore hanno sof ferto l’incontro ma non c’è da stupirsi. Chi conosce la compagine anzaschina sa benissimo che questa, col suo pres¬sing continuo e col suo gioco atletico ma corretto, è fra le squadre più ostiche (e promettenti, poichè si affida mollo ai giovani) del campionato di terza cate¬goria. Non lascia spazi, lotta su ogni pallone e può contare su un giocatore intelligente e mobile come Tabachi, che solo un grande Ferraris, il migliore in campo in assoluta ha potuto contene¬re. Ha vinto la Pro Vigezzo e il succes¬so ci pare meritato per il grande attac¬care dei rossoblu, ma poteva benissimo vincere anche l Anzasca se un paio di mi¬schie furibonde in area vigezzina non fossero state risolte con decisione dal bravo Marlinetti. Tabachi,Zambonini, Rossi e Samonini ci sono sembrati i mi¬gliori dellAnzasca, l’incontenibile Ca¬valli, Giorgis, Giussani e Ferraris han¬no offerto spunti di gran classe fra i ros¬soblu. Una partita di ritmo molto ele¬vato che ha soddisfatto il numeroso pubblico presente.
Due ottime compagini da seguire con interesse. Il gol della Pro Vigezzo è venuto al 31′ della ripresa, Jonny Ra¬moni interveniva in mezza rovesciata su un pallone sfuggito al portiere Pizzi. La Pro Vigezzo ha sostituito al 27 del se¬condo tempo l’affaticato Romeo con il sedicenne Fermi. L’atletico giovanotto ha offerto buoni spunti battendosi con co¬raggio nell’area avversaria.
Trontanese-Pro Vigezzo 0-1
TRONTANESE: ]ossi; Pirazzi, Ragni; Meneghello, Conti, Colombo; Salè, Idio, Cardea, Sartoretti, Cesaro. Sostituzioni: Maccagno per Sale, Pi¬naglia per Ragni. In panchina: Anto¬nietti, Giampaolo, Borri. Allenatore: Prandini.
PRO VIGEZZO: Martinetti; Fer¬raris, Ramoni F.; Cantadore, Ramoni J., Giussani; Ramoni D., Giorgis, Fermi, Zamboni, Romeo. Sostituzio¬ni: Minoletti per Fermi, Caponera A. per Romeo. In panchina: Bona G.P. Allenatore: Cantadore.
COSASCA – Pur priva dello squalificato Cavalli e dell’infortuna¬to Berini, la Pro Vigezzo non ha in¬terrotto la serie positiva (8 punti in 4 partite). La partita, pur combattuta e non priva di emozioni, non ha offer¬to un grande spettacolo. I vigezzini hanno vinto meritatamente, attaccan¬do in continuazione esciupando due clamorose occasioni con il numero 7 Ramoni, trovatosi altrettante volte a tu per tu col portiere. La Trontanese si è limitata a spazzare con molta ap¬prossimazione dalla sua area, offren¬do ben poco al numeroso pubblico in¬tervenuto. Ci sono piaciuti dei padroni di casa il capitano Colombo, per il gioco ordinato, la visione chiara e il buon tocco, il 5 Conti, un gladiatore ricco di grinta e di anticipo e il 9 Car¬dea, pieno di buone intenzioni, ma so¬vrastato da un J. Ramoni super. Per il resto la squadra di Prandini ha de¬luso.Dei vigezzini buoni Martinetti fra i pali, Giorgis e i tre Ramoni. Donato Felice è mangiato i due gol, è vero, ma si è creato diverse occasioni, ha fatto gioco recuperando palloni ormai persi e inoltre ha segnato di testa al 9′ del primo tempo il gol della vitto¬ria rossoblu. Dei due giovanissimi, Fermi e Caponera che dire? II primo, dopo una bella incornata a rete all’i¬nizio, poco servito dai compagni, si é un po’ spento. Il secondo, entrato a 5′ dal termine,ha avuto un paio di bel¬le giocate. Su un livello di sufficienza gli altri. Meno in palla del solito e inu¬tilmente falloso capitan Ferraris. Innumerevoli anche se non sempre convinti i tiri a rete della Pro Vigez¬zo, una sola azione veramente perico¬losa della Trontanese con un tiraccio al 40′ della ripresa smanacciato pron¬tamente sopra la traversa da Martinet¬ti cheha tosi salvato la sua squadra da un pareggio che sarebbe stato una bef¬ta. Ottimo l’arbitraggio de] signor Co¬mazzi.
Pro Vigezzo-Pregliese 2-2
PRO VIGEZZO: Martinetti; Po¬roli, F. Ramoni; Cantadore, Ferraris, Giussani; F. Ramoni, Giorgis, Berini, Cavalli, Zamboni. Nel 2.o tempo G. Ramoni ha sostituito Cavalli. Allena¬tore Cantadore.
PREGLIESE: Boiardi; Antonioli, Grossetti; Mignocchi, Albertuzzi, Margaroli C.; Zeccarelli, Bacrina, Guenza, Mora, Biggio. Allenatore Medri.
DRUOGNO – Mezzo passo fal¬so della Pro Vigezzo tornata dopo tanta assenza sul campo di Druogno. Dopo dieci minuti i vigezzini erano in vantaggio di due reti.
Veniva espulso il terzino Antonioli e la Pregliese, in dieci, si chiudeva ab¬bandonandosi u veloci contropiede. Veniva così il. suo primo gol, poi il se¬condo. La Pro Vigezzo che aveva per¬duto Cavalli sul finire del primo tem¬po per incidente attaccava coraggio¬samente sfiorando più volte il gol, ma si rendeva pericolosa a sua volta an¬che la squadra ospite per cui il pareggio finale può dirsi giusto. In breve la cronaca. Al 5′ Giussa¬ni lascia partire da 25 metri una sven¬tola che il portiere Boiardi non trat¬tiene: 1-0. Al 10′ punizione di Cavalli da fuori area, Boiardi ripete l’errore di prima e fa 2-0. Sembra ormai fatta per i vigezzini che dominano a cen¬trocampo.
Al 15′ ammonizione al terzino pre¬gliese Antonioli per entrate fallose. Al 22′ Cavalli e Antonioli si scontrano. L’arbitro fischia il fallo in favore di Cavalli, «Fischiane almeno uno anche a noi» grida Antonioli rivolto al di-rettore di gara che lo espelle.
Cinque minuti dopo la prima rete degli ospiti. Bacrina corregge in por¬ta un tiro respinto dalla traversa. AI 35′ l’ottimo Mora batte secco a mezza altezza sulla sinistra di Martinetti: è il pareggio. Il risultato non cambie¬rà più fino al termine.
Qualche tifoso vigezzino ha recla¬mato il rigore per un ‘entrata su Gius¬sani a pochi minuti dal termine. L’ar-bitro ha lasciato correre, ci è parso a ragione. Tutti meritevoli d ‘elogio gli atleti in campo per l’impegno e l’enor¬me dispendio di energie. Su tutti da segnalare gli strepitosi Giussani e Mo¬ra. Ha piovuto a dirotto per tutta fa partita. Presenti in buon numero (200 circa) i,fedelissimi della Pro con trom¬be e bandiere.
Piedimulera-Pro Vigezzo 1-1
PRO VIGEZZO: Menotti; Mazzi, Ferraris; Cantadore, J. Ramoni, Gius¬sani; F. Ramoni, Giorgis, Zamboni, Cavalli, Romeo. AI 14′ del 2.o tempo A. Caponera ha rilevato l’infortuna¬to Cavalli. In panchina: E. Capone¬ra, Minoletti, Fermi. Allenatore: Giancarlo Cantadore.
PIEDIMULERA: Tomola; De Giuli, Bertoia; Noce, Pozzi, Battaglia; Fovanna, Bionda, Curcio, A. Spagno¬li, Salmoiraghi. Nel 2.o tempo Ferran¬te ha rilevato Curcio. In panchina: Za¬nelli, Pironi, C. Spagnoli. Allenato¬re: Bruno Pirazzi.
ARBITRO: Pingitore.
Pareggio sostanzialmente giusto dopo aspra battaglia sul campo di Pie¬dimulera. Pro Vigezzo prevalente nel primo tempo, Piedimulera scatenato nel primo quarto d’ora della ripresa. Poi un alternarsi di occasioni da una parte e dall’altra con interventi sicuri di Tomola e Martinetti, gol da anto¬logia della Pro al 43′ del 1o tempo. Cavalli batte una punizione dalla destra e Cantadore al volo di destro batte Tomola. II pareggio al 5′ della ripresa. Su un momento di indecisio¬ne della difesa vigezzina il terzino Ber¬toia, impiegato astutamente con com-piti offensivi e rivelatosi l’elemento più in palla e pericoloso dei padroni di casa, piomba su un traversone di Fovanna e insacca. Altri tiri pericolosi: al 12′ dell’ot¬timo Zamboni, al 26′ di Romeo, al 29′ di Cavalli. al 59′ di F. Ramoni, al 70′ e all’82’ di Bertoia. 1 migliori: Bertoia, Battaglia e Salmoiraghi per i padroni di casa, J. Ramoni, Zamboni e Can¬tadore per la Pro. Ottimo esordio del quindicenne Mazzi e bella conferma di Andrea Caponera (l6 anni).
Mergozzo-Pro Vigezzo 1-2
MERGOZZO: Morino, Ciana E., Capra, Bessero, Giorgetti (40′ Arma¬nini), Ombrella, Agostino, Gramegna, Bonetti (80′ Ciana S.), Franzini, Ri¬bellino. Ali. Gini.
PRO VIGEZZO: Caponera, Fer¬raris, Ramoni F., Cantadore E., Ra¬moni G., Giussani, F. Ramoni, Gior¬gis, Berini (65′ Zamboni), Cavalli, Ro¬meo (88′ Boroli). Ali. Cantadore C.. ARBITRO: Cortese (Domodosso¬la).
MERGOZZO – (E.C.) Era l’ulti¬ma partita casalinga per il Mergozzo, quella che lo vedeva opposto alla Pro Vigezzo, Ma alla festa di commiato la compagine vigezzina non ha voluto far la parte della cenerentola e, con una vittoria inaspettata, ha ridimen¬sionato bruscamente le aspirazioni di promozione degli uomini di Gini.
Ha prevalso la determinazione di una squadra che, come la Pro Vigez¬zo, gioca con cuore ed umiltà: quali¬tà queste che mancano alla compagi¬ne mergozzese. Gli uomini di Canta¬dore hanno rivendicato fin dai primi minuti il loro ruolo di protagonisti della partita, con un gioco molto vi¬vace portato in velocità sulle fasce, non riuscendo però a concretizzare i loro sforzi.Questo loro sbilanciamento in avanti favoriva il contropiede del Mer¬gozzo che sprecava due facili azioni per portarsi in vantaggio. E così, il calcio insegna «chi sbaglia paga». Su una normalissima azione di calcio d’ango¬lo battuto da Romeo, Berini con un bel colpo di testa segnava al 18′ il van-taggio vigezzino. Gli ultimi minuti del primo tem¬po erano caratterizzati da un rigore clamorosissimo negato al Mergozzo per un fallo di mani in area di un di¬fensore della Pro Vigezzo, che marca¬va l’appena entrato Armanini. Il se¬condo tempo vedeva il Mergozzo un po’ più determinato, ma i pregevoli spunti dei centrocampisti, guidati dal¬l’ottimo Ribellino, finivano per esse¬re sprecati a causa di un attacco ste¬rile. Al 66′ su punizione dalla tre quarti sinistra, Franzini colpiva di te¬sta, ma un difensore sulla linea di por¬ta gli negava il pareggio, ribatteva an-cora Gramegna e il portiere Capone¬ra parava. AI 71′ l’arbitro concedeva al Mer¬gozzo un rigore dubbio, per atterra¬mento di Agostino sul limite sinistro dell’area; si incaricava di batterlo il portiere Morino che, fra lo stupore ge¬nerale dei tifosi, con un’esecuzione perfetta alla destra del portiere, pareg¬giava le sorti dell’incontro. li tempo di gioire non bastava, perché all’85’ forse per «una politica di compensa¬zione», l’arbitro concedeva ancora un altro rigore dubbio, questa volta in fa¬vore della Pro Vigezzo. Cavalli batte¬va la massima punizione e siglava il definitivo vantaggio.
Pro Vigezzo-Vogogna 1-1
VOGOGNA: Negri; Gentile, Gio¬vanola; Bonomini, Garau, Cusile; Bo¬rino, Ferro Reali, De Revibus, Battocchio. Dal 38′ Mesiano al posto dell’in¬fortunato Garau; dal 18′ del 2.o tem¬po Ollio al posto di Negri toccato per due volte duramente. Allenatore: Fal-cioni.
PRO VIGEZZO: E.Caponera: Poroli, F.Ramoni; Cantadore, G.Ramoni, Giussani; D.Ramoni. Giorgis, Berini, Cavalli, Zamboni. In panchina: Martinetti, Mazzi, A.Caponera, Maffini. Allenatore Cantadore.
Arbitro Comazzi
MASERA – Brutta partita fra due squadre incomplete e nervose. Troppi gli scontri duri, troppe le po¬lemiche, decisamente poco piacevole lo spettacolo. Primo tempo in, favore della Pro Vigezzo che non riesce a concretizzare la maggior mole di azio¬ni per le indecisioni in area delle punte e per la grande giornata del portiere Negri. Secondo tempo più equilibra¬to con qualche azione pericolosa an¬che da parte vogognese. I migliori: D.Ramoni, Giussani (che esempio di professionalità, di correttezza verso compagni e avversari, oltre che di bel gioco, questo non più giovanissimo atleta e il portiere Caponera per i vi¬gezzini:Negri, Bonomini, De Regibus Battocchio per il Vogogna. Qualche nota di cronaca: al 6′ parata a terra di Negri. 8’ tiro angolato di D. Ramo¬ni; 10′ e 11; stupendi traversoni di D.Ramoni che Berini non sfrutta a do¬vere; 22; parata di Caponera su tiro di Borino. Al 23: segna F.Ramoni ma Comazzi annulla per fuorigioco; 32′ grande parata di Negri su fucilata im¬provvisa di Giussani. Al 35′ Borino in sospetta posizione di fuorigioco an¬ticipa molto bene Caponera e mette dentro. Nel 2.o tempo il Vogogna porta in avanti il terzino Giovanola il quale pur controllato più assiduamente da F.Ramoni che rientra in continuazione, rie¬sce a dare consistenza agli attacchi del Vogogna che cerca il raddoppio An¬cora grande Negri all’8′ su sventola nell ‘angolino alto di F.Ramoni. Al 12′ bel tiro a lato di Ferro. Al 14′ il pareggio della Pro. Prolungata azione di Giussani che si porta al limite dell’a¬rea avversaria e appoggia su Zamboni, Tiro in mischia di quest’ultimo in scivolata Giussani riesce a mettere alle spalle di Negri, Al 36′ parata difficol¬tosa di Caponera ostacolato irregolar¬mente da un avanti reale. Al 45’ Co¬mazzi espelle per ripetute proteste Ferro.
Beurese-Pro Vigezzo 2-2
BEURESE: Castano. Marta, Passera; Ambrogi, Giorgis, Checco; Fodrini, Mangano, Orita, Varano, Caprioglio. In panchina Borghi, Al¬lenatore Manini.
PRO VIGEZZO: E. Caponera; Fèrraris, F. Ramoni; Zamboni, Po¬roli, Giussani; D. Ramoni, Giorgis, Berini, Cavalli, Romeo, Nel secon¬do tempo sono entrati Minoletti per Poroli e Mazzi per F. Ramoni. In panchina. Bona, Fèrmi, Maffini. Allenatore Cantadore.
ARBITRO: Madarena.
BEURA – Prova d’orgoglio della Beurese, imbottita di giovani dell’under 18, contro la più quadra¬ta Pro Vigezzo priva di J. Ramoni e Cantadore. Il gran caldo il primo di questo campionato giunto alla sua ultima giornata, ha sensibilmente fiaccato le due squadre che si sono tuttavia battute con deter¬minazione e impegna Proprio i gio¬vani hanno dato alla Beurese quel¬lo sprint, specie in attacco, che le era difettato per larga parte del campio¬nato. La Beurese vista contro la Pro Vigezzo non ci è parsa da ultimo posto. Il portiere Castano, migliore in campo, il diciottenne stopper Giorgis, il 7 Fòdrini e il biondo Ca¬prioglio sono stati suoi uomini mi¬gliori. L’infaticabile “Tardelli” Gior¬gis e Pippi Ramoni, maltrattato spesso dai difensori avversari, ma sempre nel vivo della lotta sia in fa¬se di copertura che di spinta sono nettamente emersi fra i vigezzini La Pro vigezzo ha fallito un rigore, ma il pareggio è sostanzialmente giusto. In breve la cronaca, Al 3′ Capone¬ra alza un bel colpo di testa di Ori¬ta. Al 19′ fallo di mano in area di un difensore beurese. Rigore. Tira lo specialista Berini e per la prima volta sbaglia calciando a lato. Al 29′ il primo gol della Beurese. Leggera indecisione di Caponera, la difesa rossoblu respinge malamente, entra Fodrini e insacca. Tre minuti dopo il pareggio con bella fiondata di Be¬rini. Al 43′ gran parata di Castano che vola sulla sinistra deviando col pugno una sventola di Cavalli. Il se¬condo gol beurese è al 10′ della ri¬presa. Varano caccia in rete un tra¬versone del solito Fodrini. Il defi¬nitivo pareggio degli ospiti a 5′ dal termine, Azione in dribbling di Cavalli, batti e ribatti in area, Cavalli riprende e insacca. Finisce cosi campionato perla Pro Vigezzo, un campionato di esordio nettamenete positivo. Nel ritorno ha perso una sola partita, con la Cappuccina Con pochi ritocchi potrà il prossimo anno recitare il ruolo di prota¬gonista. La Beurese deve ancora re¬cuperare un turno con l’Anzasca Stando a quanto visto oggi, la po¬litica dei giovani potrebbe garantirle il prossimo anno buone soddisfazioni. Auguri a tutti.
Squadra | Punti | ||
---|---|---|---|
1 | Cappuccina | 33 | Promossa |
2 | Masera | 33 | Promossa |
3 | Crodo | 30 | |
4 | Mergozzo | 29 | |
5 | Anzola | 25 | |
7 | Piedimulera | 24 | |
7 | Pro Vigezzo | 24 | |
9 | Vogogna | 20 | |
10 | Pregliese | 16 | |
11 | Anzasca | 16 | |
12 | Trontanese | 10 | |
13 | Beurese | 8 |
pres | gol | ||
Portieri | |||
MENOTTI | MARTINETTI | 6 | |
ENZO | CAPONERA | 8 | |
FRANCESCO | MAGISTRIS | 9 | |
Difensori | |||
FRANCESCO | FANTONI | 11 | |
TIZIANO | FERRARIS | 20 | 1 |
ROBERTO | GIUSSANI | 21 | 2 |
MAURO | MAFFINI | 1 | |
LUCIANO | POROLI | 6 | |
GIOVANNI | RAMONI | 21 | 3 |
CRISTIANO | MAZZI | 3 | |
FRANCESCO | SPAGNOLI | 9 | |
MARINO | COTTINI | 2 | |
LUIGI | POROLI | 1 | |
SANDRO | MARTINETTI | 5 | 1 |
CAMILLO | VIETTI | 2 | |
Centrocampisti | |||
EZIO | CANTADORE | 19 | 1 |
ROBERTO | CAVALLI | 20 | 6 |
CARLO | GIORGIS | 18 | 2 |
FRANCO | RAMONI | 19 | 1 |
FLAVIO | ZAMBONI | 18 | 1 |
Attaccanti | |||
CLAUDIO | BERINI | 19 | 9 |
ANGELO | MINOLETTI | 3 | |
FELICE DONATO | RAMONI | 11 | 1 |
ALFREDO | ROMEO | 14 | 4 |
ANDREA | CAPONERA | 2 | |
FABIO | FERMI | 2 | |
GIANFRANCO | MARGAROLI | 3 |